Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ramiro II di Aragona, miniatura di inizio '400 conservata al monastero di Santa Maria di Poblet. Re d'Aragona. Stemma. In carica. 29 settembre 1134 –. 13 novembre 1137 [1] Predecessore. Alfonso I. Successore.

  2. In favore di questi rinunziò al governo dei regno d'Aragona, e si ritirò a S. Pietro di Huesca; ritenne però la dignità reale e il patronato su tutte le chiese del regno. Morì nel 1154. Secondo gli storici fu uomo inetto per il governo e pusillanime; ma in ciò si è alquanto esagerato.

  3. Ramiro II re d'aragona, detto il Monaco Enciclopedia on line Figlio (m. 1154 o 1157) di Sancho Ramírez, alla morte del fratello Alfonso il Battagliero (1134) che, senza figli, aveva designato eredi di Navarra e di Aragona gli ordini militari del Tempio e dell'Ospedale, fu invece eletto a succedergli, sebbene fino allora avesse seguito la ...

  4. 1 lug 2023 · Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Spagna e portogallo. Ramiro II (re d'Aragona) re d'Aragona, detto il Monaco (m. Huesca 1157). Cadetto di Sancio Ramírez, fu messo in un convento fin dalla fanciullezza (1093) divenendo sacerdote e vescovo.

  5. Ramiro II detto il Monaco Re d’Aragona (m. 1154 o 1157). Figlio di Sancho Ramírez, alla morte del fratello Alfonso il Contendente (1134) che, senza figli, aveva designato eredi di Navarra e di Aragona gli ordini militari del Tempio e dell’Ospedale, fu invece eletto a succedergli, sebbene fino allora avesse seguito la carriera religiosa ...

  6. Ramiro II (24 April 1086 – 16 August 1157), called the Monk, was a member of the House of Jiménez who became king of Aragon in 1134. Although a monk, he was elected by the Aragonese nobility to succeed his childless brother Alfonso the Battler.

  7. La dinastia reale dei Jiménez di Pamplona regnò in Aragona fino al 1136 con Ramiro II Sánchez detto il Monaco (1080-1157), il quale diede in sposa la sua unica figlia l'infanta Petronilla (1136-1174) al conte Raimondo Berengario IV di Barcellona (1113-1162), a cui delegò di governare il Regno d'Aragona col titolo di principe d ...