Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia di Turingia (Wartburg, 20 marzo 1224Marburgo, 29 maggio 1275) è stata una nobile tedesca, duchessa consorte del Brabante e di Lorena

  2. Rafforzò la sua autorità sulla contea palatina sposando Sofia, figlia di Liutgarda di Stade e di Federico II di Sommerschenburg, ex conte palatino. Alla morte del fratello, nel 1190, l'imperatore Enrico VI cercò di far rimanere la Turingia come feudo vacante del Sacro Romano Impero.

  3. Sofia di Turingia (Wartburg, 20 marzo 1224 – Marburgo, 29 maggio 1275) è stata una nobile tedesca, duchessa consorte del Brabante e di Lorena.

  4. Enrico I d'Assia nacque il 24 giugno 1244 da Enrico II di Brabante e Sofia di Turingia, quando nel 1247 Enrico Raspe, langravio di Turingia, morì senza eredi sorse un conflitto circa il destino di questa regione e di quella dell' Assia.

  5. 17 nov 2023 · Così fu per santa Elisabetta di Ungheria, la sovrana di Turingia che fece della propria posizione un’occasione per prendersi cura dei bisognosi. Nata nel 1207 a Sárospatak, figlia del re ...

  6. 1. Passeggiare per Weimar, la culla della cultura tedesca. Le cose da vedere e fare in Turingia potrebbero diventare infinite se mi focalizzassi su Weimar: è un posto minuscolo, ma ha tanto da offrire, a chi ha occhi per vedere.

  7. Figlio (1244-1308) di Enrico II duca di Brabante e di Sofia di Turingia. Sua madre, consideratasi erede di Enrico Raspe, riuscì a garantirgli il possesso dell'Assia con il titolo di langravio.