Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone I di Nassau; Conte di Nassau; Stemma: In carica: prima del 1251 – 1289/1290: Predecessore: Enrico II: Successore: Enrico, Emilio e Giovanni congiuntamente dal 1303 suddivisione della contea in Nassau-Siegen, Nassau-Hadamar e Nassau-Dillenburg Nascita: 1247 circa Morte: tra il 3 maggio 1289 e il 19 marzo 1290: Luogo di ...

  2. 5 gen 2022 · Secondo grande obiettivo di Ottone è quello di riottenere il titolo imperiale ed espandere la sua influenza al di là del regno di Germania. Un primo successo viene ottenuto nell’anno 937 quando, alla morte del re di Borgogna, riesce a imporsi nella successione e ottenere il controllo della regione.

  3. Ottone I di Nassau (1247 circa – tra il 3 maggio 1289 e il 19 marzo 1290 [1] [2]) fu Conte di Nassau ed è l'antenato del ramo ottoniano del Casato di Nassau. Quick facts: Ottone I di Nassau, Conte di Nassau, In caric...

    • La disgregazione Dell’Impero Di Carlo Magno
    • Ottone I E IL Rafforzamento Del Potere Regio
    • Ottone I in Italia
    • Ottone I Imperatore
    • IL Privilegium Othonis

    L’ultimo imperatore carolingio, Carlo III il Grosso, viene deposto nell’888. Dalla dissoluzione dell’impero di Carlo Magno emergono i regni dei Franchi occidentali e orientali, la Borgogna e il regno d’Italia. Dopo una serie di successi la corona del regno dei Franchi occidentali passa nelle mani di Ugo Capeto, capostipite della dinastia dei Capeti...

    Nel 936 ad Enrico succede il figlio Ottone I che porta avanti l’opera di restaurazione della sovranità regia avviata dal padre imponendo profondi cambiamenti all’organizzazione politica del regno. Per ridimensionare il ruolo dell’aristocrazia laica il nuovo re si riserva la prerogativa di eleggere personalmente i vescovi-conti, ricompensandoli con ...

    Il regno d’Italia è gravemente indebolito in quegli anni dalle lotte per la corona e da una profonda disgregazione politica. Il papato, privo del sostegno imperiale, è ostaggio delle famiglie romane e delle loro contese, mentre al sud accanto ai principati di Salerno, Benevento e Capuasono sotto il controllo bizantino la Puglia e la Calabria. Nel 9...

    Nel Natale del 960 alcuni legati di papa Giovanni XIIsi recano da Ottone esortandolo ad intervenire in aiuto del pontefice contro Berengario. In cambio di questo favore il papa promette al sovrano il titolo imperiale. Sceso nuovamente nella penisola Ottone mette in fuga Berengario e ottiene per la seconda volta a Pavia la corona d’Italia. Si reca a...

    Divenuto imperatore e forte del potere acquisito, Ottone I promulga il 13 febbraio il Privilegium Othonis con il quale pone di fatto il papato sotto la tutela imperiale. Con tale documento Ottone stabilisce che l’elezione papale può avvenire soltanto con il consenso dell’imperatore e alla presenza dei suoi rappresentanti. Inoltre si impegna in prim...

  4. Il conte Otto di Nassau combatté contro la nobiltà locale, in particolare i conti di Greifenstein e Dernbach. Ottone fece anche una faida con gli arcivescovi di Colonia e Treviri, con i quali ebbe dispute territoriali.

  5. Otto I, Count of Nassau. Otto I of Nassau, German: Otto I. von Nassau (born in 1224 [1] and died between 3 May 1289 and 19 March 1290) [2] [3] was Count of Nassau and is the ancestor of the Ottonian branch of the House of Nassau . Biography. Coat of arms of the Counts of Nassau from the Ottonian branch. Siegen Castle. Altenberg Abbey.

  6. www.storiafacile.net › europa_post_carolingia › ottone_IOTTONE I - storiafacile.net

    Per rafforzare il suo potere, Ottone I puntò ad ottenere il titolo di imperatore, che all'epoca spettava al re d'Italia. una prima volta nel 951, quando intervenne nei contrasti per la conquista della corona italica. una seconda volta nel 961 . Dopo aver nuovamente sconfitto Berengario II fu incoronato, nel 962 imperatore del Sacro Romano ...