Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Li_ZichengLi Zicheng - Wikipedia

    Li Zicheng (22 September 1606 – 1645), born Li Hongji, also known by his nickname, the Dashing King, was a Chinese peasant rebel leader who helped overthrow the Ming dynasty in April 1644 and ruled over northern China briefly as the Yongchang Emperor (Chinese: 永昌帝; pinyin: Yǒngchāng Dì) of the short-lived Shun dynasty ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Li_ZichengLi Zicheng - Wikipedia

    Li Zicheng (22 settembre 1606 – Shaanxi, 1645) fu imperatore della Cina, unico regnante dell'effimera dinastia Shun.

  3. Uomo politico e generale cinese (Mizhi, Shaanxi, 1606 - Tongshan, Hubei, 1645). Guidò la rivolta contadina che portò alla caduta della dinastia Ming. Assunto il comando delle truppe ribelli (1636), conquistò Luoyang e quindi Pechino (1644).

  4. Li Zicheng was a Chinese rebel leader who dethroned Chongzhen, the last emperor of the Ming dynasty (1368–1644). A local village leader, Li joined the rebel cause in 1630 following a great famine that had caused much unrest in the northern part of the country.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Li Zicheng. Ribelle antidinastico e generale cinese (Mizhi, Shaanxi, 1606-Tongshan, Hubei, 1645). Guidò la rivolta contadina che portò alla caduta della dinastia Ming; salì sul trono imperiale, ma fu rovesciato dalle truppe mancesi alleate con il generale dei Ming, Wu Sangui. Riparato nell’Hubei, fu ucciso a tradimento.

  6. La battaglia del passo Shanhai, venne combattuta il 27 maggio 1644 al passo Shanhai, ad est della Grande muraglia, e fu decisiva per la presa di potere della dinastia Qing in Cina. Dorgon, principe reggente dei Qing, alleato con l'ex-generale dei Ming Wu Sangui, sconfisse il leader ribelle Li Zicheng della dinastia Shun; la vittoria ...

  7. Li Zicheng e i Tibetani dovettero combattere contro i Monguor, che sostenevano i Ming, e quando i Qing combatterono contro le forze di Li, dopo il 1644, si unirono ai Qing.