Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EthelfledaEthelfleda - Wikipedia

    Etelfleda, nota come Signora dei merciani (in antico inglese Æthelflæd o Aethelfled; 870 circa – Tamworth, 12 giugno 918), fu sovrana del regno di Mercia dal 911 fino alla morte, per conto del fratello Edoardo il Vecchio, re di Wessex.

  2. Etelflèda detta Signora della Mercia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Primogenita (m. Tamworth 919 circa) di Alfredo il Grande di Wessex; sposò verso l'886 Etelredo, ealdorman di Mercia, completando così l'unione della Mercia e dello Wessex, sotto la dinastia di Alfredo. Esercitò il potere insieme al marito e comandò l ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › ÆthelflædÆthelflæd - Wikipedia

    Æthelflæd Æthelflæd (from The Cartulary and Customs of Abingdon Abbey, c. 1220) Lady of the Mercians Reign 911–918 AD Predecessor Æthelred Successor Ælfwynn Born c. 870 Died 12 June 918 (aged c. 48) Tamworth, Staffordshire Burial St Oswald's Priory, Gloucester Spouse Æthelred Issue Ælfwynn House Wessex Father Alfred the Great Mother Ealhswith Æthelflæd, Lady of the Mercians (c. 870 ...

  4. 18 lug 2023 · Nascere nell’870 in territorio anglosassone non era proprio una passeggiata. Parliamo degli anni in cui le incursioni vichinghe raggiunsero il loro culmine, propagandosi nello spazio e nel tempo per ancora qualche decennio.

  5. www.wikiwand.com › it › EthelfledaEthelfleda - Wikiwand

    Etelfleda, nota come Signora dei merciani, fu sovrana del regno di Mercia dal 911 fino alla morte, per conto del fratello Edoardo il Vecchio, re di Wessex.

  6. 25 feb 2020 · Victoria Whitworth. Passata alla storia come “Lady of the Mercians”, Aethelflaed (o Ethelfleda nella traslitterazione vittoriana) fu una delle più grandi e misconosciute figure politiche e militari del medioevo inglese. Riscoperta solamente secoli dopo la sua morte, condivide il titolo di regina guerriera con Elisabetta I e la leggendaria ...

  7. 7 nov 2020 · Alice Fortino. Sovrana del regno di Mercia dal 911 fino alla morte, Ethelfleda rientra tra quei nomi femminili poco celebrati nella storia medievale, ma che ebbe un ruolo fondamentale come capo ...