Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo II Plantageneto, noto anche come "il Predecessore" (in inglese Edward II; Caernarfon, 25 aprile 1284 – Berkeley, 21 settembre 1327), è stato re d'Inghilterra dal 1307 fino alla sua deposizione, nel gennaio del 1327.

  2. EDOARDO II, re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Nato a Carnarvon il 25 aprile 1284, figlio maggiore di Edoardo I. Suo padre lo creò principe di Galles e conte di Chester nel 1301, lo fece assistere alle sedute delle Camere e lo condusse con sé nella campagna di Scozia.

  3. Edoardo II re d'Inghilterra Enciclopedia on line Figlio (Carnarvon 1284 - Berkeley Castle, Gloucestershire, 1327) di Edoardo I ed Eleonora di Castiglia, nel 1301 gli fu conferito il titolo di principe di Galles , da allora in poi appannaggio tradizionale degli eredi alla corona d' Inghilterra .

  4. Principe Edoardo, duca di Edimburgo, è il quarto e ultimo figlio, nonché il terzo maschio, della regina Elisabetta II e del principe Filippo di Edimburgo ed il fratello minore del re Carlo III. È quattordicesimo in linea di successione al trono del Regno Unito. Il 10 marzo 2023, re Carlo III del Regno Unito lo ha insignito del ...

  5. EDOARDO [II] il Martire, re (anglosassone) d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Figlio maggiore di Edgardo, succedette a suo padre nel 975, all'età di 12 anni.

  6. Edoardo II Plantageneto, noto anche come "il Predecessore", è stato re d'Inghilterra dal 1307 fino alla sua deposizione, nel gennaio del 1327.

  7. re d'Inghilterra (Carnarvon 1284-Berkeley Castle 1327). Figlio di Edoardo I, nel 1301 fu nominato principe di Galles; nel 1307 divenne re e richiamò dall'esilio il favorito, Piers de Gaveston, esiliato dal padre, creandolo conte di Cornovaglia e investendolo di poteri sovrani.