Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tebaldo (Tibaldo o Teobaldo) di Champagne, detto il Postumo ed il Trovatore (Thibaut, in francese) (Troyes, 30 maggio 1201 – Pamplona, 8 luglio 1253), fu conte di Champagne (Tebaldo IV di Champagne) dal 1201 e re di Navarra (Tebaldo I di Navarra) dal 1234 fino alla sua morte.

  2. Tebaldo di Navarra Thibaut, in francese, Teobaldo in spagnolo, in asturiano, in portoghese e in galiziano, Teobald, in catalano, Tibalt in basco e in aragonese e Theobald, in inglese, in tedesco e in fiammingo fu un principe della Casa di Champagne ed erede al trono di Navarra e delle contee di Champagne e Brie.

  3. Tebaldo I re di Navarra in "Enciclopedia Dantesca" - Treccani - Treccani. Pietro Palumbo. Quarto come conte di Troyes e Meaux (Champagne e Brie), nacque a Troyes nel 1201 da Tebaldo III e da Bianca di Navarra.

  4. Tebaldo I di Navarra (Troyes, 30 maggio 1201 – Pamplona, 8 luglio 1253), noto anche come Tebaldo IV di Champagne, Teobaldo I di Navarra e Thibaut IV de Champagne, noto anche con gli pseudonimi di Teobaldo el Trovador, Thibaut le Chansonnier e Thibaut le Posthume, poeta e trovatore, nonché Conte di Champagne e Re di Navarra.

  5. Tebaldo (Tibaldo o Teobaldo) di Champagne, detto il Postumo ed il Trovatore (Thibaut, in francese) [1] (Troyes, 30 maggio 1201 – Pamplona, 8 luglio 1253), fu conte di Champagne (Tebaldo IV di Champagne) dal 1201 e re di Navarra (Tebaldo I di Navarra) dal 1234 fino alla sua morte.

  6. it.wikipedia.org › wiki › TeobaldoTeobaldo - Wikipedia

    Tebaldo I di Navarra. Tebaldo d'Arles, conte di Arles; Tebaldo il Vecchio di Blois, visconte di Blois e di Tours; Tebaldo I di Blois, detto Tebaldo il Truffatore o Tebaldo l'Ingannatore, conte di Blois, di Chartres, di Châteaudun, e di Tours; Tebaldo II di Blois, conte di Blois, di Chartres, di Châteaudun, di Tours, di Provins, e di Reims

  7. biografie. Enciclopedia Dantesca (1970) Tebaldo I re di Navarra Pietro Palumbo Quarto come conte di Troyes e Meaux (Champagne e Brie), nacque a Troyes nel 1201 da Tebaldo III e da Bianca di Navarra . Accompagnò Luigi VIII di Francia nella [...] ), T. risultò l'erede e riunì al regno di Navarra i domini della Champagne, che amministrò saggiamente.