Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella (Elisabetta) di Borgogna, signora di Vieux-Château, fu la seconda ed ultima regina consorte di Rodolfo I di Germania. Era la seconda figlia di Ugo IV, duca di Borgogna e della sua seconda moglie Beatrice di Navarra. Isabella fu promessa in sposa nel 1272 a Carlo di Fiandra.

  2. Figlia (Évora 1397 - Nieppe, Lilla, 1471) di Giovanni I re di Portogallo. Sposò (1430) Filippo il Buono duca di Borgogna, che istituì in tale occasione l'ordine del Toson d'oro.

    • Origine
    • Biografia
    • Figli
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Era la settima figlia del re del Portogallo e dell'Algarve, Giovanni I d'Aviz e di sua moglie, Filippa di Lancaster.

    Isabella, unica femmina (tutte e cinque le sorelle, tre di nome Bianca, delle quali, una illegittima, Eleonora e Giovanna morirono o in fasce o in tenera età) trascorse l'infanzia e la giovinezza alla corte di Lisbona dove suo padre, il re Giovanni I, le fece avere una buona educazione ed una buona istruzione e crebbe attorniata dai cinque fratelli...

    Al marito Filippo, Isabella, diede tre figli: 1. Antonio (30 settembre 1430, Bruxelles – 5 febbraio 1432, Bruxelles), Conte di Charolais 2. Giuseppe (24 aprile 1432 – 6 maggio 1432), Conte di Charolais 3. Carlo (1433–1477), Conte di Charolais e successore di Filippo III come Duca. Secondo The PEDIGREE, verso la fine del 1432, alla coppia sarebbe na...

    Edgar Prestage, Il Portogallo nel medioevo, in Cambridge University Press - Storia del mondo medievale, vol. VII, pp. 576-610, Garzanti, 1999

  3. Titoli: Imperatrice, Sacro Romano Impero; Regina di Germania, Spagna, Napoli e Sicilia; duchessa di Borgogna; principessa (Infanta) del Portogallo. Date: 24 ottobre 1503 - 1 maggio 1539.

  4. La duchessa Isabella di Borgogna, la madre di Carlo il Temerario, era, attraverso i suoi legami di sangue e la sua percezione degli interessi borgognoni, pro-inglese. Come nipote di Giovanni Plantageneto, I duca di Lancaster, fu di conseguenza solidale con la Casa di Lancaster.

  5. 10 nov 2021 · Isabella era inizialmente impreparata allo stile sontuoso della vita di corte in Borgogna, una delle più stravaganti d’Europa. L’infanta portoghese, descritta dall’ambasciata borgognona che aveva negoziato il suo matrimonio come una suora al loro primo incontro, e ora vestita con abiti larghi e pannelli piatti per nascondere ...

  6. 26 nov 2023 · Con Carlo di Valois-Bourgogne, meglio noto come “il Temerario”, si chiuse un grande capitolo della storia di Francia: il progetto di trasformare il ducato di Borgogna in un regno autonomo. Sotto il suo dominio la stirpe ducale arrivò a controllare un territorio stretto da vicini potenti quali la corona di Francia e l’impero, che si ...