Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrea Paleologo (Mistra, 17 gennaio 1453 – Roma, 1502) ereditò dal padre Tommaso Paleologo il titolo onorario d'imperatore bizantino e di despota della Morea dal 1465 fino alla sua morte.

  2. Studio Paleologo di Andrea Paleologo. Via Lavariano 23 33050 Pozzuolo del Friuli (UD) P.Iva 10587880013. Email info@studiopaleologo.com.

  3. Andrea Paleologo Oriundi, veneziano, studioso di storia, è bisnipote del generale Porro; tra le sue ultime pubblicazioni: Michele VIII Paleologo, il restauratore dell’impero bizantino (2015); Olivero Capello e la congiura di Casale Monferrato contro il duca di Mantova (2018); Storia degli Aleramici (2019). Qtà.

  4. 19 mag 2024 · Andrea Paleologo Oriundi per gli amanti della storia monferrina ha pubblicato in questi ultimi anni alcuni libri su avvenimenti che hanno coinvolto la sua famiglia d'origine (i Paleologo di Monferrato): sono dei saggi storici che riguardano appunto il Monferrato.

  5. Andrea Paleologo Oriundi è Capitano di Vascello del Genio Navale in riserva. Nato a Venezia nel 1952, ha frequentato l’Accademia Navale di Livorno ed è laureato in ingegneria navale e meccanica; vive ed opera a Ciampino.

  6. Andrea Paleologo (Mistra, 17 gennaio 1453 – Roma, 1502) ereditò dal padre Tommaso Paleologo il titolo onorario d' imperatore bizantino e di despota della Morea [3] dal 1465 [4] fino alla sua morte.

  7. it.wikipedia.org › wiki › PaleologiPaleologi - Wikipedia

    La famiglia dei Paleologi o Paleologhi fu l'ultima dinastia a governare l'Impero romano d'oriente. Fondata dal generale Niceforo Paleologo nell'XI secolo, la famiglia raggiunse i più alti circoli aristocratici attraverso i rapporti matrimoniali con le dinastie dei Ducas, dei Comneni e degli Angeli. Dopo la Quarta Crociata, i membri ...