Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fu un Feldzeugmeister nell'esercito dell'Elettorato del Palatinato e comandante di tutte le truppe e cavalieri del Palatinato Ordine di Sant'Uberto. Giovanni fu anche un Governatore del Palatino Ducato di Jülich e comandante della fortezza di Jülich. Visse principalmente a Mannheim.

  2. Giovanni Carlo del Palatinato-Birkenfeld-Gelnhausen, conte Palatino di Birkenfeld-Gelnhausen (Bischweiler, 17 ottobre 1638 – Gelnhausen, 21 febbraio 1704), è stato un principe tedesco ed antenato del ramo cadetto della famiglia reale di Baviera nota, dal principio del XIX secolo, come duchi in Baviera.

  3. Il Palatinato-Birkenfeld-Gelnhausen ( Pfalz-Birkenfeld-Gelnhausen) o Contea Palatina di Birkenfeld-Gelnhausen fu uno stato del Sacro Romano Impero dipendente formalmente dal Palatinato di Baviera.

  4. Giovanni, Conte Palatino di Gelnhausen, fu conte palatino e duca di Birkenfeld-Gelnhausen.

  5. Il Palatinato-Birkenfeld-Gelnhausen o Contea Palatina di Birkenfeld-Gelnhausen fu uno stato del Sacro Romano Impero dipendente formalmente dal Palatinato di Baviera. Esso si basava essenzialmente sul territorio attorno alla capitale, Gelnhausen, a sud dell'attuale stato tedesco dell'Assia.

  6. Palatinate-Birkenfeld-Gelnhausen was a state of the Holy Roman Empire seated in Gelnhausen in the south of modern Hesse, Germany. Palatinate-Birkenfeld-Gelnhausen was partitioned from Palatinate-Birkenfeld-Bischweiler in 1654. It was a mediate state with few rights.

  7. 1 gen 1970 · Giovanni Carlo del Palatinato-Birkenfeld-Gelnhausen, conte Palatino di Birkenfeld-Gelnhausen (Bischweiler, 17 ottobre 1638 – Gelnhausen, 21 febbraio 1704), è stato un principe tedesco ed antenato del ramo cadetto della famiglia reale di Baviera nota, dal principio del XIX secolo, come duchi in Baviera.