Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lodovico Giovanni Manin è stato il 120º e ultimo doge della Repubblica di Venezia dal 9 marzo 1789 al 15 maggio 1797.

  2. 5 giorni fa · L'ormai ultimo doge vivente Ludovico Manin nel 1801 comprò Palazzo Dolfin sul Canal Grand e, a fianco del Ponte di Rialto (oggi è la sede della Banca d'Italia), e vi morì un anno dopo nel 1802. I ga fato doxe un furlan, la Republica xe morta.

  3. MANIN, Lodovico Giovanni. Dorit Raines. Primogenito di Lodovico Alvise e di Maria di Pietro Basadonna, nacque a Venezia il 23 giugno 1726. I Manin divennero patrizi veneziani nel 1651 versando 100.000 ducati all'Erario. I matrimoni con famiglie molto influenti portarono la copertura sociale necessaria alle loro ambizioni politiche.

  4. Lodovico Giovanni Manin (Italian: [ludoˈviːko maˈnin]; Venetian: Lodovigo Xuane Manin [lodoˈviɡo maˈniŋ]; 14 May 1725 – 24 October 1802) was a Venetian politician, patrician, and the 120th and last Doge of Venice.

  5. Ludovico Manin è stato l'ultimo doge di Venezia, eletto nel 1789 e deposto dalle truppe francesi nel 1797. Scopri la sua biografia, il suo ruolo nella repubblica e la lista dei 120 dogi che l'hanno preceduta.

  6. MANIN LUDOVICO IV (1726-1802) ultimo doge. Ludovico Manin in un ritratto di Bernardino Castelli. Nacque a Venezia nel 1726, figlio primogenito di Ludovico III, detto Alvise, e di Maria di Pietro Basadonna, unica erede di vasti possedimenti in tutto il territorio veneto.

  7. Ultimo doge di Venezia (Venezia 1726 - ivi 1802); capitano di Vicenza (1752), di Verona (1757), di Brescia (1764), poi procuratore di San Marco, dopo la morte di Paolo Renier fu eletto doge (1789), e si trovava al governo quando fu abbattuta dalle armi francesi la repubblica di San Marco (maggio 1797).