Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Teodolinda di Leuchtenberg
  2. Explore Teodolinda's Public Records: 1. Phone 2. Address 3. Social Media & More. Find Info You May Not See Elsewhere With Peoplelooker®. Easy Online Background Reports.

Risultati di ricerca

  1. Teodolinda di Leuchtenberg, (nata Theodelinde Louise Eugénie Auguste Napoléone de Beauharnais) (Mantova, 13 aprile 1814 – Stoccarda, 1º aprile 1857), principessa di Beauharnais per nascita, divenne duchessa di Urach e contessa di Württemberg per matrimonio

  2. Teodolinda di Leuchtenberg, (nata Theodelinde Louise Eugénie Auguste Napoléone de Beauharnais [1]) (Mantova, 13 aprile 1814 – Stoccarda, 1º aprile 1857), principessa di Beauharnais [1] per nascita, divenne duchessa di Urach e contessa di Württemberg per matrimonio.

  3. Così, pervenuti alla scoperta dei diari della Duchessa Augusta di Leuchtenberg e di sua figlia Teodolinda, si è rimasti sorpresi nello scoprire il ruolo, assai importante ma pressoché sconosciuto nella storiografia ufficiale, che questa famiglia ha avuto negli eventi principali di quell’epoca.

  4. 18 gen 2024 · Teodolinda è la regina più famosa del popolo dei Longobardi, nonchè uno dei sovrani medievali femminili più celebri. In questo articolo analizziamo il periodo storico nel quale ella vive e i motivi che ne hanno garantito la popolarità.

  5. Nella sua epoca (corrispondente ai decenni compresi tra la fine del VI e l’inizio del VII secolo), la regina Teodolinda ha avuto un ruolo determinante nelle vicende storiche, politiche, economiche e religiose della penisola italiana.

  6. www.museoduomomonza.it › regina-teodolinda › storiaStoria – Museo Monza

    Le 45 scene narrano la storia della Regina Teodolinda a partire dai resoconti storici di Paolo Diacono (VIII sec.), autore della Historia Langobardorum, e di Bonincontro Morigia (XIV sec.), autore del Chronicon Modoetiense.

  7. 5 mag 2016 · La regina Teodolinda: tra storia e leggenda. Teodolinda, figlia di Garibaldo, duca di Baviera, entra ufficialmente nella storia altomedioevale il 15 maggio 589, quando a Verona, con una cerimonia sfarzosa, sposa Autari, il re dei Longobardi. Benvoluta sia dal popolo che dai grandi dell’epoca, a lei è riconosciuto il merito di aver ...

  1. Annuncio

    relativo a: Teodolinda di Leuchtenberg
  2. peoplelooker.com è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Explore Teodolinda's Public Records: 1. Phone 2. Address 3. Social Media & More. Find Info You May Not See Elsewhere With Peoplelooker®. Easy Online Background Reports.