Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guelfo II di Altdorf (960/970 – Weingarten, 10 marzo 1030) è stato un nobile tedesco, conte svevo e membro del ramo svevo della dinastia dei vecchi Welfen . Indice. 1 Origini. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Origini.

  2. 12 mag 2021 · Figlio di Cunegonda di Altdorf e di Alberto Azzo II d’Este, Welf IV venne adottato dal Duca di Carinzia al quale succedette, cambiando quindi il cognome per perpetuarne la discendenza altrimenti destinata all’estinzione. Welf o Guèlfo IV sposò in prime nozze Etelinda, figlia di Ottone II di Northeim, duca di Baviera.

  3. Guelfo II di Altdorf (960/970 – Weingarten, 10 marzo 1030) è stato un nobile tedesco, conte svevo e membro del ramo svevo della dinastia dei vecchi Welfen. Quick facts: Guelfo II di Altdorf, Conte di Altdorf, Prede...

  4. 28 ago 2016 · Ed Azzo II approfittò a piene mani di questa nuova situazione, riuscendo a rientrare nell’orbita imperiale in maniera clamorosa: il matrimonio con Cunegonda di Altdorf, detta anche Cunizza, figlia di Guelfo II, conte di Altdorf, e pronipote dell’imperatrice Cunegonda.

  5. Guelfo IV d'Este. Cunegonda di Altdorf, detta anche Cunizza ( Weingarten, 1020 – 31 agosto 1057 ), pronipote dell' imperatrice Cunegonda, fu marchesa d' Este . Abbazia della Vangadizza, i sepolcri di Alberto Azzo e della moglie Cunegonda.

  6. 12 mag 2024 · Guelfo III era figlio di Guelfo II, conte d'Altdorf, e di Imiza, figlia di Federico di Lussemburgo. Egli apparteneva al ramo svevo della dinastia dei vecchi Welfen. Tramite sua zia paterna, Richlinde di Altdorf († 1045), Guelfo ereditò la ricchezza dei conti di Ebersberg.

  7. 2 mag 2019 · Verso il 1035 sposò in prime nozze Cunegonda (o Cunizza, 1020 – 1057), erede dei Guelfi di Altdorf, che portò in dote molti terreni siti in Solesino. Da questo matrimonio nacque Guelfo IV (1040 – 1101), che diventò duca di Baviera dopo essere stato adottato dallo zio materno Guelfo III di Carinzia e averne assunto il cognome ...