Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora di Castiglia (in spagnolo Eleonora de Castilla e in inglese Eleanor of Castile; Burgos, 1241 – Harby, 29 novembre 1290) è stata regina consorte d'Inghilterra e contessa di Ponthieu dal 1272 al 1290.

  2. Eleonora di Castiglia ( Leonor in spagnolo, asturiano, in galiziano, in portoghese, in aragonese e in basco, Elionor in catalano. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor in francese; 1202 – Burgos, 1244) è stata regina consorte di Aragona, dal 1221 al 1231 .

  3. Eleonora di Castiglia, (in spagnolo: Leonor de Castilla) (1256 – Perpignano, agosto 1275), fu un infanta di Castiglia

  4. Obbligata a lasciare l'Inghilterra dopo la vittoria dei baroni (1264), vi ritornò l'anno seguente dopo la battaglia di Evesham. Nel 1270 accompagnò il marito alla crociata. Fu incoronata insieme al marito Edoardo I il 19 ag. 1274.

  5. Eleonora di Castiglia, giovane e adorata moglie di Edoardo, principe ereditario d'Inghilterra, è ancora una principessa quando, durante la brutale ribellione dei baroni capeggiata da Simone di Montfort, viene fatta prigioniera e la sua bambina muore.

    • Carol Mcgrath
  6. Eleonora Plantageneto, nata nel 1162, era la moglie di Alfonso VIII di Castiglia, figlia di Enrico II d'Inghilterra ed Eleonora d'Aquitania, sorella di re e regina; madre di diverse regine e di un re. Questa Eleonora fu la prima di una lunga stirpe di Eleonora di Castiglia.

  7. Eleonora di Castiglia è stata regina consorte di Aragona, dal 1221 al 1231. Introduzione Eleonora di Castiglia (1202-1244) Origine; Biografia; Figli; Culto ...