Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Pietro di Aragona

Risultati di ricerca

  1. Figlio primogenito del primo duca di Coimbra e reggente del regno del Portogallo, Pietro d'Aviz (figlio del re del Portogallo Giovanni I e della moglie Filippa di Lancaster) e Isabella di Urgell (1409-1443), figlia del pretendente alla corona d'Aragona, il conte di Urgell Giacomo II e di Isabella d'Aragona.

  2. Pietro III d'Aragona, detto il Grande (Pere el Gran in catalano, Pero el Grande in aragonese) (Valencia, 1239 – Vilafranca del Penedès, 11 novembre 1285), è stato re di Aragona e di Valencia, conte di Barcellona e delle altre contee catalane (1276-1285) e re di Sicilia (1282-1285, come Pietro I), insieme alla consorte Costanza II di Sicilia

  3. Pietro d'Aragona, principe di Rossano (Napoli, 31 marzo 1472 – Napoli, 17 febbraio 1491), è stato un principe italiano.

  4. Pietro di Aviz, o Pietro di Coimbra o Pietro conestabile del Portogallo , fu connestabile del Portogallo e Gran Maestro dell'Ordine Militare di San Benedetto d'Avis. Successivamente fu re Pietro V di Aragona, Pietro III di Valencia, e Conte Pietro IV di Barcellona e delle contee catalane dal 1463 al 1466.

  5. 4 gen 2024 · La risposta di Pietro d’Aragona a Carlo d’Angiò. La dichiarazione di guerra del Vespro. Re Pietro d’Aragona sbarcato in Sicilia in difesa degli Isolani insorti contro gli Angioini ( Vespri Siciliani), il 7 settembre del 1282 viene acclamato dai Siciliani re in Palermo.

  6. ARAGONA, Pietro d'. **. Nato in Aragona ai primi del XV secolo, era figlio cadetto di Ferdinando il Giusto re d'Aragona e di Leonora Albuquerque, e fratello di Alfonso V il Magnanimo, di Giovanni II re di Navarra e di Enrico, il famoso e irrequieto infante.

  7. Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave: Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Pietro di Aragona (1472-1491)? Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Pietro d'Aragona, principe di Rossano ( Napoli, 31 marzo 1472 – Napoli, 17 febbraio 1491 ), è stato un principe italiano.