Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio III di Brieg (in lingua polacca: Jerzy III Brzeski; Brzeg, 4 settembre 1611 – Brzeg, 4 luglio 1664) fu un duca di Brzeg dal 1633 (come amministratore; nel 1639 assunse formalmente il titolo, insieme con i fratelli fino al 1654) e di Legnica-Wołów durante il 1653-1654 (insieme con i fratelli).

  2. Giorgio III di Brieg (in lingua polacca: Jerzy III Brzeski; Brzeg, 4 settembre 1611 – Brzeg, 4 luglio 1664) fu un duca di Brzeg dal 1633 (come amministratore; nel 1639 assunse formalmente il titolo, insieme con i fratelli fino al 1654) e di Legnica-Wołów durante il 1653-1654 (insieme con i fratelli).

  3. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 1...

  4. Storia della vita di Giorgio III, monarca inglese. Monarchia e follia. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Giorgio III nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Scrupoloso osservante delle norme costituzionali, G. III emanò norme che facevano divieto alle autorità e ai magistrati d'influenzare le elezioni e parve voler dare al suo regno direttive di grande liberalità.

  6. Giorgio III, re di Gran Bretagna e re d’Irlanda e poi sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, duca di Brunswick-Luneburg, principe elettore di Hannover e per due anni re di Corsica. E’ il terzo sovrano della casa di Hannover in Inghilterra, ma il primo ad essere nato in Inghilterra e ad usare l’inglese come lingua madre.

  7. 13 mag 2024 · Il maggiore infortunio del suo regno fu l'insurrezione delle colonie americane, che Giorgio III cercò di soffocare con la forza, rifiutando ogni cedimento o comprensione. Il risultato fu la...