Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi XII di Valois-Orléans, antonomasticamente definito " il Padre del Popolo " e conosciuto dai contemporanei in Italia prima come duca d'Orliens e poi come re Ludovico XII (in francese Louis XII le Père du Peuple; Blois, 27 giugno 1462 – Parigi, 1º gennaio 1515 ), fu signore di Baux, re di Francia dal 1498 al 1515, e re di ...

  2. Luigi XII di Valois-Orléans, antonomasticamente definito "il Padre del Popolo" e conosciuto dai contemporanei in Italia prima come duca d'Orliens e poi come re Ludovico XII (in francese Louis XII le Père du Peuple; Blois, 27 giugno 1462 – Parigi, 1º gennaio 1515 ), fu signore di Baux, re di Francia dal 1498 al 1515, e re di Napoli come Luigi II.

  3. Luigi XII di Francia. Luigi XII (Blois, 27 giugno 1462 - Parigi, 1 gennaio 1515) usato per essere re di Francia a partire dal 1498 fino alla sua morte. Era il figlio di Carlo d'Orléans, e sposato Johanna, una figlia di Louis XI. Soddisfare. 1 Biografia. 2 Bambini. 3 Ascendenza. 4 Letteratura. 5 Noccioline. Biografia.

  4. Luigi XIII di Francia. Luigi XIII di Borbone, detto il Giusto ( Fontainebleau, 27 settembre 1601 – Saint-Germain-en-Laye, 14 maggio 1643 ), fu re di Francia e Navarra dal 1610 fino all'anno della sua morte, avvenuta nel 1643.

  5. Luigi XII di Francia, Luigi XII di Valois-Orléans, detto il Padre del Popolo ( Louis XII le Père du Peuple) ( Blois [1], 27 giugno 1462; † Parigi, 1º gennaio 1515 ), è stato un re francese . Cenni biografici. Luigi nacque il 27 giugno 1462 nel castello di Blois da Maria di Clèves moglie di Carlo di Valois-Orléans.

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. LUIGI XII detto il Padre del popolo, re di Francia. Rosario Russo. Figlio di Carlo, duca d'Orléans, e di Maria di Clèves, nacque a Blois il 27 giugno 1462, morì a Parigi la notte del 31 dicembre 1514. Capo del ramo collaterale dei Valois-Orléans, cugino di Carlo VIII, era l'erede presuntivo al trono.

  7. Site credits. Il castello conteso tra Francesi e Spagnoli Nel 1499 il re di Francia Luigi XII, che avanza pretese sul Ducato sforzesco su base ereditaria, ne invade i territori ed entra solennemente a Milano il 6 ottobre, prendendo dimora nella lussuosa Corte Ducale del Castello. Il Moro è costretto alla fuga, ma ben presto si adopera per la ...