Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo VI di Babenberg, detto il Glorioso, (1176 – San Germano (attuale Cassino), 28 luglio 1230) fu duca d'Austria dal 1198 alla morte e duca di Stiria dal 1194 alla morte.

  2. Fautore di Federico II, funse da mediatore nella pace tra l'imperatore e papa Gregorio IX. Mecenate, ospitò alla corte viennese Walter von der Vogelweide. Conferì privilegi comunali e commerciali alla città di Vienna.

  3. Leopoldo VI di Babenberg. detto il Glorioso Duca d’Austria e di Stiria (n. 1176-m. San Germano di Puglia 1230). Figlio del duca Leopoldo V, succedette (1194) al padre in Stiria e poi al fratello Federico I (1198) nel ducato d’Austria. Nel 1213 capitanò una crociata contro gli albigesi.

  4. Nacque nel 1176; nel 1194 succedette al padre nel ducato di Stiria, nel 1198 al fratello Enrico I (morto il 16 aprile) nel ducato d'Austria, rimanendo, salvo brevi interruzioni, fedele sostenitore dei Hohenstaufen.

  5. Leopoldo VI di Babenberg, detto il Glorioso, fu duca d'Austria dal 1198 alla morte e duca di Stiria dal 1194 alla morte.

  6. Leopold V (1157 – 31 December 1194), known as the Virtuous (German: der Tugendhafte) was a member of the House of Babenberg who reigned as Duke of Austria from 1177 and Duke of Styria within the Holy Roman Empire from 1192 until his death.

  7. 3 gen 2024 · Leopòldo VI. di Babenberg, duca d'Austria e di Stiria, detto il Glorioso (1176-1230). Ereditò dal padre Leopoldo V la Stiria (1194) e dal fratello Federico I l' Austria (1198).