Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bernardo di Lippe-Biesterfeld (nome completo in tedesco Bernhard Kasimir Friedrich Gustav Heinrich Wilhelm Eduard, detto Berni; Oberkassel, 26 agosto 1872 – Monaco di Baviera, 19 giugno 1934) è stato un principe tedesco, padre di Bernhard, marito della regina Giuliana dei Paesi Bassi

    • Origini
    • Matrimonio
    • Esilio
    • IL Ritorno Nei Paesi Bassi
    • Principe Consorte
    • Malattia E Morte

    Apparteneva alla famiglia sovrana tedesca dei Lippe-Biesterfeld ed era figlio del principe Bernhard di Lippe(1872-1934) e della baronessa Armgard von Sierstorpff-Cramm (1883-1971). Il suo unico fratello, Aschwin van Lippe (1914-1988), sposò la principessa Simone Arnoux (1915-2001). Poiché il matrimonio dei suoi genitori non era conforme alle leggi ...

    Bernhard conobbe la principessa Giuliana ai giochi olimpici del 1936 ed il successivo fidanzamento venne sostenuto dalla regina Guglielmina dei Paesi Bassi. Il principe Bernhard era un giovane uomo d'affari con uno stile di vita vivace. La principessa Giuliana si innamorò profondamente del fidanzato, un amore che sarebbe durato una vita, nonostante...

    Il clima politico in Europa era già estremamente teso per la crescente minaccia della Germania nazista e la tensione andò ad aumentare nei Paesi Bassi, quando Hitler lasciò intendere che il matrimonio reale era un segno di alleanza tra i Paesi Bassi e la Germania. Una furiosa regina Guglielminafece rapidamente una denuncia pubblica del commento di ...

    Il 2 agosto 1945 la principessa Giuliana si riunì al resto della famiglia sul suolo olandese. Il 6 settembre 1948 la principessa Giuliana, dodicesimo membro della casa di Orange a governare i Paesi Bassi, venne inaugurata regina nella Chiesa nuova di Amsterdam.

    Nel 1956, l'influenza della signora Hofmans (una guaritrice con convinzioni eterodosse, considerata da molti un'ingannatrice) sulle idee politiche di Giuliana arrivò quasi a far crollare il casato di Orange in una crisi costituzionale che causò la divisione della corte e della famiglia reale in una fazione favorevole a Bernhard, decisa a rimuovere ...

    Dalla metà degli anni 1990, Giuliana soffrì per il progressivo avanzare della senilità (attribuita da molti alla malattia di Alzheimer, anche se ciò venne negato dalla famiglia reale) e non fece più apparizioni in pubblico. Su ordine dei medici della famiglia reale, Giuliana venne assistita 24 ore su 24 da due infermiere. Il principe Bernhard ammis...

  2. Lippe-Biesterfeld fu un ramo cadetto della casata di Lippe tra il 1762 ed il 1905. Nel 1916, un nuovo, principesco, ramo cadetto fu creato per la moglie ed i figli del principe Bernardo di Lippe. Divenne anche un titolo della casata reale olandese creato nel 1937.

  3. Bernardo di Lippe-Biesterfeld principe dei Paesi Bassi: v. Lippe-Biesterfeld, Bernhard Ernst zur, principe dei Paesi Bassi.

  4. Lippe-Biesterfeld, van, Bernhard. Gerbrandy cabinets (London II-III-IV) Date of birth: June 29th, 1911 (Detmold Castle/Jena, German Empire) Date of death: December 1st, 2004 (Utrecht, the Netherlands) Buried on: Crypt of Oranje-Nassau. Nationality: Dutch (1815-present, Kingdom) Biography. Do you have more information about this person? Inform us!

  5. 25 gen 2020 · Bernardo è stato il primo principe dell’età moderna a costruirsi da solo. Di certo non poteva contare su un’ascendenza di rilievo: la dinastia cadetta dei Lippe-Biesterfeld aveva perso ogni...

  6. Bernardo di Lippe-Biesterfeld (nome completo in tedesco Bernhard Kasimir Friedrich Gustav Heinrich Wilhelm Eduard, detto Berni; Oberkassel, 26 agosto 1872 – Monaco di Baviera, 19 giugno 1934) è stato un principe tedesco, padre di Bernhard, marito della regina Giuliana dei Paesi Bassi.