Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Sanchez, detto il Convocato (el Emplazado) ( Fernando o Fernán in spagnolo, in asturiano, in aragonese e in basco, Fernando o Fernão in portoghese e in galiziano, Ferran in catalano, Ferdinandus in latino) ( Siviglia, 6 dicembre 1285 – Jaén, 7 settembre 1312 ), è stato re di Castiglia e León dal 1295 al 1312.

  2. FERDINANDO IV re di Castiglia e di León. Nino Cortese. Figlio di Sancho IV e di Maria de Molina, allorché il padre gli morì (1295) ed egli fu proclamato re in Toledo non aveva cne nove anni.

  3. Ferdinando IV re di Castiglia e di León Enciclopedia on line Figlio (Siviglia 1285 - Jaén 1312) di Sancio IV, successe al padre nel 1295, ma fu proclamato maggiorenne solo nel 1303, dopo un periodo di lotte e torbidi interni e di contrasti con il Portogallo e l' Aragona .

  4. Ferdinando IV fu il nome di diversi monarchi: Ferdinando IV di Castiglia – detto "il Chiamato", re di Castiglia e León (1295-1312) Ferdinando IV d'Asburgo – re d'Ungheria (1646-1654) e di Boemia (1647-1654), erede del Sacro Romano Impero – morì prima del padre, Ferdinando III.

  5. F. nacque dal re Sancio IV e da Maria de Molina, e alla morte del padre (1295), a soli nove anni fu proclamato re a Toledo. L'intelligenza e l'energica prudenza della madre riuscirono a salvargli il trono, che gli era conteso da vari pretendenti, in uno dei periodi più turbolenti della storia della Castiglia.

  6. Ferdinando Sanchez, detto il Convocato (el Emplazado) (Fernando o Fernán in spagnolo, in asturiano, in aragonese e in basco, Fernando o Fernão in portoghese e in galiziano, Ferran in catalano, Ferdinandus in latino) ( Siviglia, 6 dicembre 1285 – Jaén, 7 settembre 1312 ), è stato re di Castiglia e León dal 1295 al 1312.

  7. re di Castiglia e di León (Siviglia 1285-Jaén 1312). Succedette a dieci anni al padre Sancio IV, sotto la reggenza della madre Maria de Molina; regnò dal 1302 in una difficile situazione di rivolta e cospirazioni.