Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I di Świdnica, in polacco Henryk I. Jaworski; ceco Jindřich I. Javorský (1294 circa – 15 maggio 1346), fu signore di Książ e di Jawor; dal 1301 al 1312 fu duca di Świdnica e dal 1312 al 1346 duca di Jauer.

  2. Enrico II di Świdnica (1312 circa – Grüssau, 1343) fu duca di Świdnica-Jawor. Appartenente alla dinastia dei Piasti, era figlio di Bernardo II e di Cunegonda, figlia del re di Polonia Ladislao I. Divenne suocero dell'imperatore Carlo IV, avendo questi sposato sua figlia.

  3. Elisabetta Richeza, regina vedova di Polonia e Boemia, conosciuta nella letteratura boema come una "bella ragazza polacca", morì il 19 ottobre 1335 nel monastero cistercense di Brno e, secondo il suo volere, venne sepolta sotto il pavimento della chiesa abbaziale accanto all'amato Enrico di Lipá.

  4. Enrico di Schweinfurt (de Suinvorde) (950 – 18 settembre 1017) fu margravio di Nordgau dal 994 al 1004. Fu chiamato la "onore dei Franchi Orientali" [1] da suo cugino, il cronista Tietmaro di Merseburgo .

  5. Enrico II di Świdnica (in polacco: Henryk Świdnicki II), nato nel 1316 / 1324 ed è morto tra le 14 aout 1343 e 28 giugno 1345, Il principe Piast di Slesia che regna congiuntamente sul ducato di Świdnica ( tedesco: Schweidnitz) con suo fratello Bolko II di Świdnica dal 1326 fino alla sua morte.

  6. Attorno vi erano le fortificazioni del tempo di Federico il Grande, ora trasformate in giardini. Recentemente l'industria vi ha trovato condizioni favorevoli, sia quella tessile (lavorazione di lino e cotone, confezione di panni e guanti), sia quella meccanica (orologi elettrici, apparecchi radio, macchine).

  7. Enrico II di Świdnica (1312 circa – Grüssau, 1343) fu duca di Świdnica-Jawor. Appartenente alla dinastia dei Piasti, era figlio di Bernardo II e di Cunegonda, figlia del re di Polonia Ladislao I. Divenne suocero dell'imperatore Carlo IV, avendo questi sposato sua figlia.