Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippina di Gheldria ( Grave, 9 novembre 1467 – Pont-à-Mousson, 28 febbraio 1547 ), era figlia di Adolfo, duca di Gheldria e di Caterina di Borbone; apparteneva per nascita al casato di Egmond .

  2. 25 ago 2023 · Figura sdraiata di Filippina di Gheldria, Gisant de Philippine de Gueldre. Anche il Palazzo ducale di Nancy è una testimonianza della gloriosa epoca del “confederato” Renato II.

  3. it.wikipedia.org › wiki › GheldriaGheldria - Wikipedia

    La Gheldria fu un ducato del Sacro Romano Impero, comprendente anche parti della provincia del Limburgo e del distretto tedesco di Kleve con la città di Geldern, dove ebbe inizio il ducato. Divenne parte dei Paesi Bassi Asburgici nel 1543 .

  4. Durante la fanciullezza, la sua già anziana bisnonna, Filippina di Gheldria, morì nel 1547 lasciando la sua eredità al giovane Carlo. Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza e ascesa. 1.2 Matrimonio. 1.3 Duca di Lorena. 1.4 Ultimi anni e morte. 2 Matrimonio e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Stemma. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti.

  5. Inoltre, i Lorena erano pretendenti al Ducato di Gheldria, ereditato da Carlo di Egmont. Durante la fanciullezza, la sua già anziana bisnonna, Filippina di Gheldria, morì nel 1547 lasciando la sua eredità al giovane Carlo.

  6. Filippina di Gheldria Era nipote per parte di madre di Pietro II di Borbone (1439 – 1503), signore di Beaujeu, poi duca di Borbone, marito della reggente Anna di Beaujeu.

  7. Inoltre, i Lorena erano pretendenti al Ducato di Gheldria, ereditato da Carlo di Egmont. Durante la fanciullezza, la sua già anziana bisnonna, Filippina di Gheldria, morì nel 1547 lasciando la sua eredità al giovane Carlo.