Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra (Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia.

  2. GIACOMO I re d'Inghilterra (VI di Scozia) Eucardio Momigliano Nato a Edimburgo il 19 giugno 1566 da Maria Stuarda e dal suo secondo marito lord Enrico Darnley, fu incoronato re a poco più di un anno il 29 luglio 1567 quando la madre aveva dovuto rinunziare al trono per la ribellione del popolo che l'accusava di essere complice dell'assassinio ...

  3. 14 apr 2024 · Rory Mulvey. La serie parte dall’inizio del regno di Giacomo, pochi anni dopo i tumulti successivi alla morte dell’anziana regina Elisabetta I. Giacomo regnò dal 1603 al 1625 e fu il primo...

  4. La vita privata di Giacomo I d'Inghilterra e VI di Scozia è stata oggetto di studi specifici riguardanti gli stretti legami che il monarca instaurò con i suoi favoriti, legami talmente stretti da far ipotizzare a numerosi storici la possibilità dell'omosessualità o bisessualità del re Stuart.

  5. Alla sua morte lasciò un regno decisamente impoverito per gli sperperi e la corruzione della corte, indebolito sul piano internazionale e nel quale già covava una forte opposizione alla corona. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Giàcomo I re d'Inghilterra.

  6. Giacomo Stuart è stato un monarca inglese. È ricordato anche come Giacomo I d'Inghilterra o Giacomo VI di Scozia. Il suo regno durò dal 1603 al 1625. In questa biografia, esploreremo la vita di Giacomo Stuart e il suo impatto sulla storia del Regno Unito.

  7. 24 nov 2023 · Nel marzo 1603, la regina d’Inghilterra Elisabetta I morì. Poiché ella non ebbe figli, Giacomo fu il suo erede, perché discendente di una sorella di suo padre, re Enrico VIII. Così, re Giacomo VI assunse il nome di re Giacomo I e si fece anglicano.