Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edvige di Brandeburgo (Cölln, 23 febbraio 1540 – Wolfenbüttel, 21 ottobre 1602) era una margravina di Brandeburgo per nascita e per matrimonio duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel

  2. Edvige Sofia di Brandeburgo (Berlino, 14 luglio 1623 – Smalcalda, 26 giugno 1683) è stata una principessa prussiana

  3. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg (Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545), è stato un cardinale e nobile tedesco. Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513 , nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di cumulo di ...

  4. 6 feb 2024 · Edvige divenne così anche la patrona del Brandeburgo e di Berlino, oltre che del suo luogo di nascita, Andechs in Baviera. In questo modo, Sant'Edvige getta un ponte speciale tra il mondo germanico e quello slavo.

  5. Infatti Luigi I d'Ungheria intendeva lasciare il regno di Polonia a Maria, il cui matrimonio con Sigismondo era più rilevante, visto che Sigismondo era destinato a ereditare il Brandeburgo, che era più vicino alla Polonia che all'Ungheria.

  6. Hedwig of Brandenburg. From Wikimedia Commons, the free media repository. English: Hedwig of Brandenburg (23 February 1540 in Cölln – 21 October 1602 in Wolfenbüttel) was Margravine of Brandenburg by birth and by marriage Duchess of Brunswick-Wolfenbüttel. Deutsch: Hedwig von Brandenburg (* 23. Februar 1540 in Cölln; † 21.

  7. Un bel edificio nel centro storico di Brandeburgo è il Vecchio Municipio, in stile tardo-gotico. Davanti al municipio si trova una statua molto celebre realizzata nella seconda metà del Quattrocento che raffigura il paladino Orlando , considerato il protettore della città.