Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfredo di Sassonia-Coburgo-Gotha, nome completo Alfred Ernest Albert (Castello di Windsor, 6 agosto 1844 – Coburgo, 30 luglio 1900), fu duca di Edimburgo dal 1861 e duca di Sassonia-Coburgo-Gotha dal 1893

  2. Alfredo, principe ereditario di Sassonia-Coburgo e Gotha (Alfred Alexander William Ernest Albert; Londra, 15 ottobre 1874 – Merano, 6 febbraio 1899 ), era l'unico figlio maschio ed erede apparente di Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha. Morì nel 1899 in circostanze ancora non completamente chiare.

  3. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha. Viene anche considerata casa reale di diverse monarchie europee, i cui rami cadetti regnano attualmente in Belgio, attraverso i discendenti di ...

  4. Nel 1862 fu nominato re di Grecia, ma rifiutò la corona per l'opposizione di Lord Palmerston, allora primo ministro. Nel 1893 successe allo zio duca Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, che l'aveva riconosciuto suo erede nel 1863.

  5. 14 gen 2021 · Ecco chi fu la quinta dei figli della Regina Vittoria del Regno Unito: Alfredo di Sassonia-Coburgo-Gotha. Elena del Regno Unito, quarta figlia della Regina Vittoria, nacque a Londra, il...

  6. Alfredo, principe ereditario di Sassonia-Coburgo e Gotha (Alfred Alexander William Ernest Albert; Londra, 15 ottobre 1874 – Merano, 6 febbraio 1899), era l'unico figlio maschio ed erede apparente di Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  7. Alfred Ernst Albert (Castello di Windsor, 6 agosto 1844 - Rosenau a Coburg, 30 luglio 1900), duca di Edimburgo, era da 1893 fino a 1900 duca di Saxe-Coburg e Gotha. Era il secondo figlio della regina britannica Vittoria e suo marito Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.