Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo III d'Asburgo. Rodolfo I di Boemia (1282 circa – Horažďovice, 4 luglio 1307) è stato duca d'Austria e Stiria (come Rodolfo III d'Asburgo) (1298-1307) e re di Boemia (1306-1307

  2. Rodolfo I di Boemia (1282 circa – Horažďovice, 4 luglio 1307) è stato duca d'Austria e Stiria (come Rodolfo III d'Asburgo) (1298-1307) e re di Boemia (1306-1307). Quick facts: Rodolfo I di Boemia, Re di Boemia, In carica,...

  3. Oltre a Rodolfo, la rosa dei candidati comprendeva il re di Boemia, Ottocaro II, il re di Francia Filippo III, e il langravio di Turingia, Federico I. Il 1º ottobre 1273, all'età (per l'epoca molto avanzata) di 55 anni, Rodolfo venne eletto a Francoforte re dei Romani.

  4. 5 gen 2012 · Rodolfo I (Sacro Romano Impero) Dizionario toponomastico. de fr it. Rodolfo ISacro Romano Impero. Rodolfo IV d'Asburgo. Versione del: 05.01.2012. Autrice/Autore: Peter Niederhäuser Traduzione: Sergio Mantovani. 1.5.1218 probabilmente a Limburg (Brisgovia), 15.7.1291 Spira, a Spira. Figlio del conte Alberto IV d'Asburgo e di Hedwig von Kyburg.

  5. Rodolfo venne comunque incoronato re di Ungheria nel 1572 e re di Boemia nel 1575; eletto Re dei Romani il medesimo anno, succedette al padre nella carica di imperatore. Come la contemporanea Elisabetta I d'Inghilterra , Rodolfo passò la sua vita in solitudine: giocò sempre la carta di un possibile accordo matrimoniale nelle ...

  6. italiawiki.com › pages › duca-d-austriaRodolfo I di Boemia

    Rodolfo I di Boemia conosciuto anche come Rodolfo III d'Austria (ca. 1282 - Horaschdowitz, 4 luglio 1307) fu duca del 1298 fino alla sua morte Austria e Stiria e dal 1306 fino alla sua morte re di Boemia e il re titolare di esso Polonia. Gli apparteneva casa degli Asburgo. Ciclo vitale

  7. Rodolfo I ( c. 1282 - 3/4 luglio 1307), noto anche come Rodolfo d'Asburgo , fu un membro della Casa d'Asburgo , re di Boemia e re titolare di Polonia dal 1306 fino alla sua morte. Fu anche duca d'Austria (come Rodolfo III ) e di Stiria dal 1298.