Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ingrid di Svezia ( Ingrid Victoria Sofia Louise Margareta [1]; Stoccolma, 28 marzo 1910 – Fredensborg, 7 novembre 2000) è stata regina di Danimarca dal 1947 al 1972, come consorte di re Federico IX di Danimarca ( 1899 - 1972) [1] . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 2.1 Principessa ereditaria. 2.2 Regina consorte. 2.3 Regina madre. 2.4 Morte.

  2. Ingrid Elofsdotter (o Elovsdotter), chiamata anche Ingrid di Svezia o Ingrid di Skänninge (Skänninge, XIII secolo – Skänninge, 2 settembre 1282) è stata una religiosa svedese. Le rovine del monastero di santa Ingrid a Skänninge

  3. 24 ago 2017 · Vittoria di Svezia, l'ex principessa triste che ha insegnato al mondo come uscire dall'anoressia (ed essere felici) I disturbi alimentari, la paura di diventare regina, la malattia del marito:...

    • Ingrid di Svezia1
    • Ingrid di Svezia2
    • Ingrid di Svezia3
    • Ingrid di Svezia4
    • Ingrid di Svezia5
    • Infanzia
    • Educazione E Formazione
    • Incarichi Di Corte
    • Impegno umanitario
    • Vita Privata

    Figlia maggiore di Carlo XVI Gustavo di Svezia e della regina consorte Silvia, oltre a essere erede al trono svedese si trova nella lista di successione al trono del Regno Unito. Porta il nome dell'ava Vittoria di Baden, moglie di Gustavo V di Svezia, mentre il secondo nome, Ingrid, è in onore dell'omonima moglie di Federico IX di Danimarca e figli...

    Si è diplomata al ginnasio nel 1996; dopo avere studiato un anno presso l'Université Catholique de l'Ouest a Angers (Francia), ha svolto uno stage presso il Parlamento svedese. Dal 1998 al 2000 ha completato gli studi in scienze politiche e storia presso l'Università di Yale(Stati Uniti). Da giugno a settembre 2002 è stata stagista presso la sede d...

    Il primo viaggio ufficiale è stato quello in Giappone nel novembre del 2001. Nello stesso anno Vittoria si è recata anche sulla costa occidentale degli Stati Uniti, dove ha partecipato alle celebrazioni del centenario del Nobel. Nel gennaio 2005 Vittoria ha effettuato una lunga visita ufficiale in Australia, promuovendo lo stile e le imprese svedes...

    Nel 1997 ha fondato il Princess Victoria's Fund, che ogni anno organizza raccolte di beneficenza a favore dei bambini disabili o con malattie croniche. Nel 2010 la principessa e il marito, in occasione del loro matrimonio, hanno fondato la The Crown Princess Couple’s foundation, che mira ad aiutare bambini e giovani svedesi. Nel gennaio 2016 il seg...

    La principessa Vittoria è madrina di tre futuri re e regine: la principessa Ingrid Alexandra di Norvegia, la principessa Caterina Amalia di Orange-Nassau e il principe Cristiano di Danimarca, così come di due principi reali: la principessa Eleonora del Belgio e il principe Costantino-Alessio di Grecia e Danimarca (figlio di Paolo di Grecia). I suoi...

  4. 20 aprile 1947 – 14 gennaio 1972. Predecessore. Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin. Successore. Henri de Laborde de Monpezat ( come principe consorte ) Nome completo. svedese: Ingrid Victoria Sofia Louise Margareta italiano: Ingrid Vittoria Sofia Luisa Margherita. Nascita. Stoccolma, 28 marzo 1910.

  5. Ingrid di Svezia (Ingrid Victoria Sofia Louise Margareta; Stoccolma, 28 marzo 1910 – Fredensborg, 7 novembre 2000) è stata regina di Danimarca dal 1947 al 1972, come consorte di re Federico IX di Danimarca (1899-1972).

  6. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Ingrid_di_SveziaBiografia

    Biografia. Ingrid era la terza figlia del principe ereditario e futuro re di Svezia re Gustavo VI Adolfo e della sua prima moglie, la principessa Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha [1] . I suoi nonni paterni erano Gustavo V di Svezia e Vittoria di Baden, quelli materni il principe Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha e la principessa Luisa ...