Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mihailo Obrenović III di Serbia; Principe di Serbia; In carica 8 luglio 1839 – 14 settembre 1842 (I) 26 settembre 1860 – 10 giugno 1868 (II) Predecessore: Milan Obrenović II (I) Miloš Obrenović I (I) Successore: Aleksandar Karađorđević (I) Milan Obrenović IV (II) Nascita: Kragujevac, 16 settembre 1823: Morte: Belgrado, 10 ...

  2. Mihailo Obrenović (Serbian Cyrillic: Михаило Обреновић, romanized: Mihailo Obrenović; 16 September 1823 – 10 June 1868) was the ruling Prince of Serbia from 1839 to 1842 and again from 1860 to 1868. His first reign ended when he was deposed in 1842, and his second ended when he was assassinated in 1868.

  3. Nato a Kragujevac il 4 settembre 1823, assassinato a Belgrado il 10 giugno 1868. Passò l'infanzia col padre, principe Miloš, nella Valacchia e ritornò in Serbia appena nel 1840, dopo che l'anno prima, morto suo fratello maggiore Milan, egli era stato nominato, dalla Porta, principe di Serbia.

  4. Aleksandar Karađorđević (II) Successore. Milan Obrenović II (I) Mihailo Obrenović III (II) Nascita. Gornja Dobrinja, 18 marzo 1780. Morte. Belgrado, 26 settembre 1860 (80 anni) Casa reale.

  5. Mihailo Obrenović III, Prince of Serbia. History. Toggle History subsection. Origin. International Competition. Dedication. Later developments. Characteristics. Toggle Characteristics subsection. Design. Description. Popularity. See also. References. External links. Prince Mihailo Monument. Coordinates: 44°48′59″N20°27′36″E44.816460°N 20.460080°E.

  6. Il suo primo regno terminò quando fu deposto nel 1842, e il secondo terminò quando fu assassinato nel 1868. È considerato un grande riformatore [1] e il sovrano più illuminato della Serbia moderna, [2] [3] come uno dei monarchi assoluti illuminati europei .

  7. Michèle Obrenović III principe di Serbia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Cataloghi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Kragujevac 1823 - Belgrado 1868) ultimogenito di Miloš, fondatore della dinastia degli Obrenović.