Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I di Borbone-La Marche ( 1344 – Vendôme, 11 giugno 1393) è stato Conte di La Marche dal mese di aprile 1362 e Conte di Vendôme e di Castres, per diritto di matrimonio, dal 1372, alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica.

  2. Giovanni I di Borbone ( marzo 1381 – Londra, 5 febbraio 1434) fu il quarto Duca di Borbone dal 1410, Conte di Clermont dal 1399 e Conte di Forez dal 1417 fino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 2.1 Carriera militare e guerra civile. 2.2 Prigionia e morte. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia.

  3. Giovanni I di Borbone-La Marche (1344 – Vendôme, 11 giugno 1393) è stato Conte di La Marche dal mese di aprile 1362 e Conte di Vendôme e di Castres, per diritto di matrimonio, dal 1372, alla sua morte.

  4. Giacomo II di Borbone-La Marche (1370 – Besançon, 24 settembre 1438), figlio primogenito di Giovanni I di Borbone-La Marche e Caterina di Vendôme, successe al padre e fu conte di La Marche e di Castres dal 1393 al 1435.

  5. 1 gen 2023 · Giovanni De Palma. Quando si parla della storia di Napoli e del Regno delle Due Sicilie, spesso ci si imbatte nel nome di una casa regnante: i Borbone, o Borboni come spesso erroneamente vengono definiti. Ma da dove deriva questa importantissima dinastia?

  6. Giovanni I di Borbone fu il quarto Duca di Borbone dal 1410, Conte di Clermont dal 1399 e Conte di Forez dal 1417 fino alla sua morte.

  7. Egli morì in battaglia, a Brignais, insieme col suo primogenito; perciò tutti i possessi dei Borbone-La Marche passarono all'unico figlio superstite, G iovanni (1361-1393), che fu, come il padre, valoroso uomo d'arme in Ispagna e nelle Fiandre e continuatore della fortunata politica matrimoniale della famiglia.