Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Béla II d'Ungheria detto il Cieco (in ungherese Vak Béla; in croato Bela Slijepi; in slovacco Belo Slepý) (1109 circa – Albareale, 13 febbraio 1141) fu re d'Ungheria dal 1131 al 1141.

  2. Figlio di Almos, secondogenito del re Géza I. Egli fu fatto acciecare dal re Colomanno perché il padre suo aveva tentato di conquistare il trono. Il successore di Colomanno, Stefano II, non avendo figlioli, nominò suo successore Béla, che fino ad allora era rimasto nascosto in un convento.

  3. Béla IV d'Ungheria ( Strigonio, 29 novembre 1206 – Buda, 3 maggio 1270) fu re d'Ungheria e di Croazia dal 1235 al 1270 e duca di Stiria dal 1254 al 1258. Primogenito di Andrea II d'Ungheria, fu incoronato su iniziativa di un gruppo di influenti nobili durante la vita di suo padre nel 1214.

  4. Béla the Blind (Hungarian: Vak Béla; Croatian: Bela Slijepi; Slovak: Belo Slepý; c. 1109 – 13 February 1141) was King of Hungary and Croatia from 1131 to 1141. He was blinded along with his rebellious father Álmos on the order of Álmos's brother, King Coloman of Hungary.

  5. Nominato da Stefano II, successore di Colomanno, erede al trono, dopo aver soffocato nel sangue un tentativo di Borics, figlio illegittimo di Colomanno, regnò dal 1131 per dieci anni, ingrandendo il regno con le conquiste della Bosnia e della Rama (Vallata della Narenta).

  6. Béla II d'Ungheria detto il Cieco (in ungherese Vak Béla; in croato Bela Slijepi; in slovacco Belo Slepý) (1109 circa – Albareale, 13 febbraio 1141) fu re d'Ungheria dal 1131 al 1141.

  7. 30 mar 2024 · Béla II, noto come uno dei monarchi cardine dell'Ungheria, nacque nel 1110 nella stimata dinastia Árpád. Questo lignaggio ha svolto un ruolo significativo nel plasmare il regno medievale. Nato da re Coloman e sua moglie, la principessa bizantina Eufemia, Béla era destinato a una vita di leadership e governo.