Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Egidio. Religione. Cattolicesimo. Pietro di Bretagna il cui nome, per volere del padre, fu cambiato in Giovanni di Bretagna ( Vannes, 24 dicembre 1389 – Nantes, 29 agosto 1442) fu duca di Bretagna, conte di Montfort e titolare del contado di Richmond dal 1399 fino alla sua morte.

  2. Blasone. Giovanni di Bretagna, o Jean de Bretagne, III conte di Richmond ( 1266 circa – Bretagna, 17 gennaio 1334 ), era figlio di Giovanni II di Bretagna e Beatrice d'Inghilterra, e per parte di madre nipote di Enrico III d'Inghilterra . Fu al servizio di Edoardo II e combatté nelle guerre di indipendenza scozzesi.

  3. Giovanni I di Bretagna; Duca di Bretagna; Stemma: In carica: 21 ottobre 1221 – 8 ottobre 1286: Predecessore: Alice con Pietro I: Successore: Giovanni II Altri titoli: Conte di Richmond: Nascita: Dreux, 1217: Morte: Château de L'Isle, Marzan, 8 ottobre 1286: Luogo di sepoltura: Abbazia di Notre-Dame de Prières, Billiers: Dinastia: Dreux ...

  4. Giovanni V di Bretagna - Wikipedia. Giovanni V di Bretagna ( 1339 – Nantes, 2 novembre 1399) fu Duca di Bretagna e Conte di Montfort dal 1345 e Conte di Richmond, dal 1372, alla morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 2.1 La disputa per il titolo ducale. 2.2 Gioie e dolori della corona ducale. 3 Matrimoni e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note.

  5. Pietro di Bretagna il cui nome, per volere del padre, fu cambiato in Giovanni di Bretagna fu Duca di Bretagna, Conte di Montfort e titolare del Contado di ...

  6. GIORGIO VI re di Gran Bretagna e Irlanda, imperatore delle Indie. Alberto Federico Arturo Giorgio nacque a York Cottage (Sandringham) il 14 dicembre 1895. Seguì i corsi di ufficiale di marina; durante la guerra mondiale prese parte alla battaglia dello Yütland. Passò poi nell'aeronautica. Dopo la guerra, studiò a Cambridge.

  7. Giovanni di Bretagna, o Jean de Bretagne, III conte di Richmond , era figlio di Giovanni II di Bretagna e Beatrice d'Inghilterra, e per parte di madre nipote di Enrico III d'Inghilterra.