Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Erik XII (VII) Magnusson (1339 – 21 giugno 1359) era figlio di re Magnus IV. Dal 1356 al 1359 contese il trono al padre. Questa situazione creò un clima molto teso in Svezia e provocò l'allontanamento di entrambi dal paese. Entrambi rientrarono in Svezia nel 1359 dove si riconciliarono.

  2. Figlio (1339-1359) di re Magnus II di Svezia e Norvegia, fu eletto re di Svezia ancora vivo il padre (1344). Geloso del fratello Haakon, che esercitava di fatto l'autorità reale sulla Norvegia, si ribellò (1356) e obbligò Magnus II a cedergli la sovranità sulla Svezia meridionale e sulla Scania.

  3. Figlio del re Magnus II di Svezia e di Norvegia; nato nel 1339, morto nel 1359. Fu eletto re di Svezia nel 1344, mentre era ancora vivo il padre, e il fratello minore Haakon divenne re di Norvegia.

  4. Esistono elenchi di monarchi svedesi pagani con date molto precedenti a queste. Queste registrazioni contengono i primi re e danno una spiegazione alla numerazione dei monarchi, in particolare per i nomi Erik e Karl (Eric e Carlo).

  5. Erik Bernadotte (Erik Gustaf Louis Albert Bernadotte) (Stoccolma, 20 aprile 1889 – Stoccolma, 20 settembre 1918), duca di Västmanland, principe di Svezia-Norvegia fino al 1905, in seguito principe di Svezia, fu un membro della casa reale di Svezia

  6. Erik XII: re di Svezia (1339-1359). Dal padre Magnus Eriksson fu associato al trono nel 1344. Ribellatosi al padre (1356), volle il trono solo per...

  7. Eric (XII) or Eric the Rebel (1339-1359), in Swedish Erik Magnusson, was King of Sweden 1357-1359. Note: there were two Erik Magnusson, this one and his grandfather Duke Eric (1282-1318), who has a category of his own under Princes of Sweden.