Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elvira di Castiglia (in spagnolo Elvira de Castilla; Toledo, 1100 circa – Palermo, 8 febbraio 1135) prima moglie di Ruggero II d'Altavilla, fu contessa di Sicilia dal 1117 al 1130 e duchessa di Puglia e Calabria dal 1127 al 1130.

  2. 31 mag 2020 · Una regina invisibile: Elvira di Sicilia (1103-1135) di Glauco M. Cantarella. Elvira di Castiglia León fu la prima moglie di Ruggero II di Sicilia. Era figlia di Alfonso VI e di Isabella.

  3. ELVIRA (Albidia, Albiria, Geloira, Helbiria, Helviria), regina di Sicilia. Figlia di Alfonso VI, re di León e di Castiglia (morto nel 1109) e della sua quarta moglie Isabella, nacque in data che, per il silenzio delle fonti, ci rimane sconosciuta.

  4. Elvira di Castiglia (in spagnolo Elvira de Castilla; Toledo, 1100 circa – Palermo, 8 febbraio 1135) prima moglie di Ruggero II d'Altavilla, fu contessa di Sicilia dal 1117 al 1130 e duchessa di Puglia e Calabria dal 1127 al 1130. Infine fu la prima regina consorte di Sicilia dal 1130 al 1135.

  5. Elvira di Castiglia, in spagnolo Elvira de Castela (1080 circa – dopo il 19 giugno 1156), fu contessa consorte di Tolosa e marchesa consorte di Provenza dal 1094 e contessa consorte di Tripoli, dal 1102 al 1105.

  6. Il 1º aprile 1257, con il sostegno dell'arcivescovo di Treviri, del duca di Sassonia e del margravio di Brandeburgo (quest'ultimo diede il proprio appoggio anche a causa del fidanzamento di Beatrice, figlia di Alfonso, con Giovanni di Brandeburgo, il più vecchio dei figli del margravio), fu eletto a Francoforte re dei Romani in ...

  7. 20 mag 2020 · Elvira di Castiglia-León, figlia di re Alfonso VI, fu la prima moglie di Ruggero II, conte di Sicilia e re dal 25 dicembre 1130, che sposò intorno al 1117; dunque fu la prima...