Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ZhengtongZhengtong - Wikipedia

    Zhengtong, conosciuto anche col nome di Tianshun (Pechino, 29 novembre 1427 – Pechino, 23 febbraio 1464), è stato imperatore della Cina dal 1435 al 1449 e dal 1457 al 1464, e fu l'ottavo della dinastia Ming

  2. Zhengtong. Enciclopedia on line. Nome di regno assunto da Yingzong (n. 1427 - m. 1464), sesto imperatore della dinastia Ming. Regnò dal 1436 al 1449, anno in cui fu ...

  3. www.wikiwand.com › it › ZhengtongZhengtong - Wikiwand

    Zhengtong, conosciuto anche col nome di Tianshun, è stato imperatore della Cina dal 1435 al 1449 e dal 1457 al 1464, e fu l'ottavo della dinastia Ming.

  4. He ruled as the Zhengtong Emperor (simplified Chinese: 正统帝; traditional Chinese: 正統帝; pinyin: Zhèngtǒng Dì) from 1435 to 1449, and as the Tianshun Emperor (simplified Chinese: 天顺帝; traditional Chinese: 天順帝; pinyin: Tiānshùn Dì) from 1457 until his death in 1464.

  5. Zhengtong (born 1427, Beijing, China—died 1464, Beijing) was the reign name (nianhao) of the sixth and eighth emperor of the Ming dynasty (1368–1644), whose court was dominated by eunuchs who weakened the dynasty by a disastrous war with Mongol tribes.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. it.wikipedia.org › wiki › JingtaiJingtai - Wikipedia

    L'Imperatore Zhengtong venne rilasciato nel 1450 e quando tentò di tornare in patria, Jingtai lo fece subito arrestare e continuò il proprio governo come Imperatore mentre a suo fratello venne garantito il titolo onorifico di Grande Imperatore, ma venne costretto a vivere nell'oscurità.

  7. Nel 1449, Esen (m. 1455), il capo dei Mongoli orientali (Oirat), che era riuscito a estendere il suo controllo sull'Asia centrale sino all'attuale Manciuria, catturò l'imperatore Zhengtong, imprudentemente partito al seguito di una missione militare, a un centinaio di chilometri a nord-ovest di Pechino; la capitale poi fu sottoposta a un breve ...