Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna d'Inghilterra (1165-1199), figlia del re d'Inghilterra Enrico II e regina di Sicilia come moglie di Guglielmo II.

  2. Giovanna d'Inghilterra (Angers, ottobre 1165 – Rouen, 24 settembre 1199) fu regina consorte di Sicilia, dal 1177 al 1189, e poi contessa consorte di Tolosa e Marchesa consorte di Provenza, dal 1196 alla sua morte.

  3. Giovanna d'Inghilterra regina di Sicilia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (n. 1165 - m. Rouen 1199) di Enrico II re d'Inghilterra, sposò nel 1177 Guglielmo II il Buono, ultimo re normanno della Sicilia. Non avendo figli, erede fu Costanza, zia di Guglielmo.

  4. GIOVANNA d'Inghilterra, regina di Sicilia. Fulvio Delle Donne. Settima dei figli (terza femmina) di Enrico II, re d'Inghilterra, e di sua moglie Eleonora, duchessa d'Aquitania, nacque nell'ottobre del 1165 ad Angers (attuale dipartimento del Maine-et-Loire).

  5. Treccani - La cultura italiana. Ricerca tra oltre un milione di lemmi e vocaboli. Consulta gli approfondimenti multimediali dei nostri magazine in ambito culturale, geopolitico, scientifico e didattico.

  6. Era la figlia terzogenita (seconda femmina) del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania Edoardo III e di Filippa di Hainaut, figlia di Guglielmo I, conte di Hainaut e di Giovanna di Valois, pronipote di Luigi IX, il Santo, nipote di Filippo IV, il Bello e sorella del re di Francia Filippo VI di Valois .

  7. 5 giu 2017 · Nota per: figlia di Eleonora d'Aquitania ed Enrico II d'Inghilterra, Giovanna d'Inghilterra visse attraverso il rapimento e il naufragio. Professione: principessa inglese, regina siciliana. Date: ottobre 1165 - 4 settembre 1199. Conosciuta anche come: Giovanna di Sicilia.