Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach (Augusta Marie Luise Katharina von Sachsen-Weimar-Eisenach; Weimar, 30 settembre 1811 – Berlino, 7 gennaio 1890) nata principessa di Sassonia-Weimar, fu imperatrice di Germania come consorte dell'imperatore Guglielmo I.

  2. Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 3 settembre 1757 – Graditz, 14 giugno 1828) è stato duca di Sassonia-Weimar e di Sassonia-Eisenach (in unione personale) dal 1758, duca di Sassonia-Weimar-Eisenach dalla creazione dello stato nel 1809, e granduca dello stesso Stato dal 1815 fino alla sua morte.

  3. Augusta of Saxe-Weimar-Eisenach (Maria Luise Augusta Catherina; 30 September 1811 – 7 January 1890), was Queen of Prussia and the first German Empress as the wife of William I, German Emperor. A member of the Grand Ducal House of Saxe-Weimar-Eisenach and closely related to the Russian Imperial House of Romanov through her mother ...

  4. Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 30 settembre 1811 - Berlino, 7 gennaio 1890) era una principessa tedesca da esso Casa Wettin. Augusta era la secondogenita di Karel Frederik , Granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach e Granduchessa Maria Paulowna della Russia, una figlia dello zar Paolo di Russia e della Zarina Sophia Dorothea Augusta ...

  5. Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar ( Weimar, 19 aprile 1688 – Eisenach, 19 gennaio 1748) fu duca di Sassonia-Weimar e, dal 1741, duca di Sassonia-Eisenach . Indice. 1 Biografia. 1.1 Il Ducato di Sassonia-Weimar-Eisenach e l'assolutismo. 2 Matrimoni e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 4.1 Onorificenze sassoni. 4.2 Onorificenze straniere.

  6. Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach; Ernesto Augusto II ritratto da Johann Friedrich Löber nel 1757 circa: Duca di Sassonia-Weimar e Sassonia-Eisenach; Stemma: In carica: 19 gennaio 1748 – 28 maggio 1758: Predecessore: Ernesto Augusto I: Successore: Carlo Augusto Nascita: Weimar, 2 giugno 1737: Morte: Weimar, 28 maggio ...

  7. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. Figlia ( Weimar 1811 - Berlino 1890) di Carlo Augusto granduca di Sassonia-Weimar; sposò l'11 giugno 1829 il principe Guglielmo, futuro imperatore Guglielmo I. Sospettata di tendenze liberali e, a maggior ragione, di simpatie verso i cattolici, Bismarck la considerò sempre sua nemica.