Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GalerioGalerio - Wikipedia

    Gaio Galerio Valerio Massimiano (in latino Gaius Galerius Valerius Maximianus; vicino Serdica, 250 circa – Serdica, 5 maggio 311) è stato un imperatore e militare romano durante la tetrarchia dal 293 fino alla sua morte nel 311.

  2. Galèrio Massimiano fu un imperatore romano del IV secolo, nominato cesare da Diocleziano e Massimiano nel 293. Sconfisse i Persiani, i Goti e i Sarmati, e fu coinvolto nelle lotte per il potere con Costantino e Massenzio.

  3. Le campagne sasanidi di Galerio furono una serie di spedizioni militari che videro scontrarsi i romani ed i persiani sasanidi, le quali furono parte di una guerra durata complessivamente dal 296 al 298.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › galerio_(Enciclopedia-dellGalerio - Enciclopedia - Treccani

    Imperatore romano, nato presso Serdica nella Dacia Ripensis, da famiglia di oscura origine. Ignoto l'anno della nascita. Nominato Cesare da Diocleziano il 1° marzo del 293, gli fu assegnato il governo delle province danubiane.

  5. www.wikiwand.com › it › GalerioGalerio - Wikiwand

    Gaio Galerio Valerio Massimiano è stato un imperatore e militare romano durante la tetrarchia dal 293 fino alla sua morte nel 311.

  6. Imperatore romano che governò dal 305 al 311 d. C. Nato di oscura origine nelle provincie Illiriche, si segnalò nelle guerre della seconda metà del sec. III d. C., sinché Diocleziano e Massimiano, decisi a scegliersi dei collaboratori che poi succedessero loro nel trono, crearono (1 marzo 293) cesari lui e Costanzo.

  7. 18 ott 2021 · Gaio Galerio Valerio Massimiano, fu imperatore romano dal 305 al 311 d.C: il suo regno fu contraddistinto da una grande campagna militare, assieme al generale Diocleziano, contro l’impero dei sasanidi, che si concluse con il saccheggio della capitale Ctesifonte nel 299 d.C.

  1. Ricerche correlate a "Galerio"

    costanzo cloro
    massimiano
  1. Le persone cercano anche