Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Averardo di Chiarissimo de' Medici, chiamato anche Everardo de' Medici, ma meglio noto come Bicci ( 1320 – 1363 ), è stato un politico italiano . Arma antica dei Medici.

  2. Giovanni di Bicci de' Medici (Firenze, 18 febbraio 1360 – Firenze, 20 febbraio 1429), figlio di Averardo detto "Bicci" de' Medici, è stato il primo esponente di spicco del ramo centrale della famiglia Medici.

  3. Giovanni di Bicci de' Medici would become the first historically significant member of the Medici family of Florence and the founder of the Medici Bank. He was named after the legendary knight Averardo, from whom the Medici claimed descent.

  4. MEDICI, Averardo. de’. – Nacque il 29 (o il 12) genn. 1518 ad Anversa, da Raffaello di Averardo del ramo di Giovenco e da Costanza di Filippo Gualterotti. Il padre risiedeva a Bruges, dove curava gli interessi della casa commerciale de’ Medici.

  5. 28 apr 2022 · Death: 1363 (42-43) Italy. Place of Burial: Cloth/Silk Manufacturing. Immediate Family: Son of Salvestro Chiarissimo de' Medici, il Chiarissimo and Lisa Donati. Husband of Giovanna Cavallini dei Buonaguidi and Jacopa de' Medici. Father of Giovanni di Bicci de' Medici; Francesco de'Medici, il Vecchio and Antonia de' Medici.

  6. 10 nov 2020 · La prima fase è quella delle origini, da Averardo I de’ Medici, nato verso la metà del 1200 (morto nel 1280), fino a Giovanni di Bicci de’ Medici, vissuto fra il 1360 e il 1429. Questo è il ramo cosiddetto dei Medici Cafaggiolo dalla località di origine della famiglia nel Mugello.

  7. Nacque a Firenze il 10 apr. 1389 da Giovanni di Bicci (Averardo) e da Piccarda de’ Bueri. Il M. festeggiava la propria nascita il 27 settembre, giorno in cui ricorreva la festività dei santi Cosma e Damiano, dai quali il M. e il fratello gemello Damiano, che si ritiene sia morto subito dopo la nascita, avevano preso il nome.