Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Baldovino V di Hainaut, detto Il Valoroso, in olandese: Boudewijn, bijgenaamd de Moedige ( 1150 – Mons, 17 dicembre 1195 ), fu Conte di Hainaut dal 1171 e conte di Namur con il nome di Baldovino I dal 1187 alla sua morte; fu anche Conte di Fiandra con il nome di Baldovino VIII dal 1191 al 1194 .

  2. Baldovino di Fiandra o Baldovino di Hainaut (1056 – nei pressi di Nicea, dopo l'8 giugno 1098) fu conte d'Hainaut dal 1071 fino alla morte.

  3. Eustachio e. Berta, legittimi. Gerardo. Guglielmo e. Gerardo, illegittimi. Baldovino di Hainaut, detto il costruttore; in francese: Baudouin IV de Hainaut, dit « Baudouin l'édificateur » ou « Baudouin le bâtisseur » ( 1110 – 6/8 novembre 1171 ), fu conte d'Hainaut dal 1120 fino alla morte.

  4. 1035 - 1045: Baldovino V († 1067), figlio del precedente, anche conte di Fiandra. 1045 - 1048: probabilmente Reginardo di Hasnon. 1045 / 8 - 1049: Ermanno († 1049), fu unico conte di Hainaut, avendo riunificato le contee di Mons e di Valenciennes, in quanto la moglie, Richilde di Egisheim, era figlia ed erede del conte di ...

  5. Baldovino V di Hainaut (1171-1195) fu il rappresentante di Federico Barbarossa nei Paesi Bassi; con l'aiuto dell'imperatore ottenne il marchesato di Namur, e dopo la morte del cognato Filippo d'Alsazia, conte di Fiandra, riuscì (1191) a riunire per la seconda volta questa regione al Hainaut.

  6. Origine. Isabella, sia secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del Conte di Hainaut, Marchese di Namur e Conte di Fiandra, Baldovino V di Hainaut e della Contessa di Fiandra, Margherita d'Alsazia [1] [2].

  7. Baldovino di Fiandra o di Hainaut, detto Baldovino di Mons ( 1030 circa – Hasnon, 17 luglio 1070 ), fu conte d'Hainaut dal 1051 e poi, anche conte delle Fiandre dal 1067 fino alla morte.