Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Enrichetta Guglielmina di Brandenburg-Schwedt (Różanki, 24 settembre 1750 – Dessau, 21 dicembre 1811) era la figlia del margravio Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt, appartenente ad un ramo minore della dinastia Hohenzollern, e di sua moglie Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau

  2. Anna Elisabetta Luisa di Brandeburgo-Schwedt ( Schwedt, 22 aprile 1738 – Berlino, 10 febbraio 1820) era figlia del Margravio Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt (1700-1771), e di sua moglie Sofia Dorotea, figlia del Re di Prussia Federico Guglielmo II .

  3. Luisa nacque nell'Ordenspalais (il Palazzo dell'Ordine di San Giovanni, di cui suo padre era a capo), figlia del principe Augusto Ferdinando di Prussia, e di sua moglie, la principessa Anna Elisabetta Luisa di Brandeburgo-Schwedt.

  4. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg Nascita: Stoccarda, 3 febbraio 1722: Morte: Amburgo, 2 agosto 1791 (69 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa del palazzo di Ludwigslust: Padre: Federico Luigi di Württemberg: Madre: Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt: Consorte: Federico II di Meclemburgo-Schwerin: Religione: Luteranesimo

  5. Federica Carlotta Leopoldina Luisa di Brandeburgo-Schwedt, spesso indicata anche come una principessa di Prussia ( Schwedt, 18 agosto 1745 – Altona, 23 gennaio 1808 ), fu l'ultima principessa-badessa dell' abbazia di Herford .

  6. Dal 1788 la casata di Brandeburgo-Schwedt s'era estinta in linea maschile, cosicché Filippina, insieme alle sue sorelle ed alle due cugine Luisa e Federica Carlotta era erede dei beni allodiali della sua famiglia. Di tali beni un quinto finì così per essere attribuito a von Wintzingerode.

  7. Ritratto di Luisa di Anhalt-Bernburg, di Friedrich Wilhelm Schadow, Georgium. Guglielmina Luisa di Anhalt-Köthen ( Ballenstedt, 30 ottobre 1799 – Eller, 9 dicembre 1882) fu una nobile dell'Anhalt-Bernburg e principessa prussiana dal 1817 .