Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo di Savoia-Acaia ( Pinerolo, 1325 [1] – Pinerolo, 17 maggio 1367) fu Signore del Piemonte e Principe di Acaia, dal 1334 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 2.1 La giovinezza. 2.2 Guerra contro i Monferrato e i Saluzzo. 2.3 L'indipendenza dai Savoia, la prigionia e la morte. 3 Matrimoni e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note.

  2. Giacomo di Savoia-Nemours, duca di Nemours, del Genevese e d'Aumale ( Vauluisant, 12 ottobre 1531 – Annecy, 15 giugno 1585 ), fu un nobile e militare francese appartenente a Casa Savoia. [1] Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. GIACOMO di Savoia-Acaia. Francesco Cognasso. Figlio di Filippo di Savoia principe di Acaia e della sua seconda moglie Caterina di Vienne, nacque verso il 1319 a Pinerolo e successe al padre il 25 settembre 1334 nel governo del Piemonte, di cui ricevette investitura nel 1334, da Aimone conte di Savoia.

  4. Giacomo di Savoia (Ginevra, 12 novembre 1450 – Castello di Ham, 30 gennaio 1486) fu un conte di Casa Savoia, che combatté al servizio di Carlo il Temerario e di Massimiliano I d'Asburgo. Era figlio di Ludovico di Savoia e di Anna di Lusignano .

  5. Savòia, Giacomo di, principe di Acaia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Pinerolo 1319 circa - ivi 1367) di Filippo di Savoia, principe di Acaia, e della sua seconda moglie Caterina di Vienne. Sposò prima Beatrice d'Este, poi Sibilla del Balzo e infine Margherita di Beaujeu.

  6. Giacomo di Savoia-Acaia fu Signore del Piemonte e Principe di Acaia, dal 1334 alla sua morte.

  7. SAVOIA ACAIA, Giacomo di in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Marchesi di monferrato. Arcivescovo di milano. Teodoro i paleologo. Giovanni visconti. Filippo di savoia. SAVOIA ACAIA, Giacomo Paolo Buffo di. – Nacque probabilmente nel 1325, in Piemonte; fu il primogenito di Filippo di Savoia, principe d’Acaia,...