Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Blois-Champagne, detto il Liberale (dicembre 1126 – Troyes, 17 marzo 1181), fu conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux) e di Brie dal 1152 fino alla sua morte.

  2. Enrico II di Blois ( Troyes, 29 luglio 1166 – Acri, 10 settembre 1197) fu conte di Champagne dal 1181, poi anche re di Gerusalemme dal 1192 fino alla sua morte.

  3. Enrico di Blois-Champagne, detto il Liberale (dicembre 1126 – Troyes, 17 marzo 1181), fu Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux) e di Brie dal 1152 alla sua morte.

  4. 20 apr 2017 · marito: Enrico I, conte di Champagne (sposato nel 1164) figli: Scholastique di Champagne, sposata con Guglielmo V di Macon; Enrico II di Champagne, 1166-1197; Maria di Champagne, sposata con Baldovino I di Costantinopoli; Teobaldo III di Champagne, 1179-1201

  5. Nel 1164, come conferma il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, Maria sposò il Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux) e di Brie Enrico I il Liberale (1126- † 1181), che sia secondo Guglielmo arcivescovo della città di Tiro, nell'odierno Libano, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era il ...

  6. italiawiki.com › pages › conte-di-champagneEnrico I di Champagne

    Enrico I di Champagne (1126 - Troyes, 16 marzo 1181), soprannominato il Generoso, era conte di Champagne. Hendrik era il figlio maggiore di Teobaldo IV di Blois e Mathilde di Sponheim-Carinzia. Ha preso parte al Seconda crociata e ottenuto da Bernardo di Chiaravalle una lettera di raccomandazione per l'imperatore Alessio I Comneno.

  7. 28 lug 2021 · Sulla morte di Enrico II di Champagne, sovrano di Gerusalemme, caduto da una finestra del castello reale di Acri nel 1197, le informazioni piú cospicue ci vengono offerte dalle continuazioni francesi del Chronicon di Guglielmo di Tiro; i loro resoconti dell’incidente presentano però nette divergenze reciproche, sia nella sequenza dei fatti ...