Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco II di Bretagna, in bretone Frañsez II, in francese François II (Clisson, 23 giugno 1433 – Couëron, 9 settembre 1488), fu conte d'Étampes dal 1438 e duca di Bretagna dal 1458 fino alla sua morte.

  2. La tomba di Francesco II di Bretagna e di sua moglie Margherita di Foix è un monumento funebre che si trova a Nantes, all'interno della cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, e che fu realizzato in marmo di Carrara all'inizio del XVI secolo da Michel Colombe e Jehan Perréal. È classificata come monumento storico dal 1862.

  3. La tomba di Francesco II, Duca di Bretagna e di sua moglie Marguerite de Foix è un monumento funerario situato a Nantes, nella cattedrale di Saint-Pierre-et-Saint-Paul, e che è stato realizzato in vari materiali nobili tra cui marmo.

    • Sarcofago con recumbent
    • Rinascimento francese
    • Marmo
  4. Francesco II è lultimo Sovrano a regnare sulle Due Sicilie; è con lui che avviene l’invasione del Regno da parte prima dei garibaldini e poi dell’esercito sabaudo, e quindi l’annessione al neonato Regno d’Italia.

  5. La tomba di Francesco II, duca di Bretagna è un monumento situato a Nantes, nella Cattedrale di San Pietro. Il progetto fu commissionato da Anna di Bretagna, regina di Francia, figlia di Francesco e della sua seconda moglie Margherita di Foix, anch'essa raffigurata accanto a Francesco.

  6. 18 lug 2020 · All'interno della cattedrale di Nantes si trovano i monumenti funebri di Francesco II duca di Bretagna e di sua moglie Marguerite de Foix, scolpiti all'inizio del XVI secolo da Michel...

  7. Indipendente dalla corona francese dal XIII secolo, il Ducato di Bretagna raggiunge il suo massimo splendore nel XV secolo, sotto la guida di Giovanni V di Montfort, la cui dinastia si estingue, con Arturo III, nel 1458, lasciando il ducato a Francesco II di Étampes.