Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Francia, detto anche il Gran Delfino (Fontainebleau, 1º novembre 1661 – Meudon, 14 aprile 1711), era il primogenito e quindi l'erede del re Luigi XIV di Francia e della regina Maria Teresa.

  2. Luigi di Francia, detto anche il Gran Delfino (Fontainebleau, 1º novembre 1661 – Meudon, 14 aprile 1711), era il primogenito e quindi l'erede del re Luigi XIV di Francia e della regina Maria Teresa.

  3. 7 mag 2023 · Il suo primogenito, Luigi, si ammalò di morbillo e si spense l’anno successivo, a soli 29 anni. Nel 1715, alla morte del settantaseienne Luigi XIV, che aveva regnato 72 anni e 110 giorni, la corona francese andò al nipote del Gran Delfino, il futuro Luigi XV.

    • Luigi, il Gran Delfino1
    • Luigi, il Gran Delfino2
    • Luigi, il Gran Delfino3
    • Luigi, il Gran Delfino4
    • Luigi, il Gran Delfino5
  4. Luigi di Francia, detto anche il Gran Delfino ( Fontainebleau, 1º novembre 1661 – Meudon, 14 aprile 1711 ), era il primogenito e quindi l'erede del re Luigi XIV di Francia e della regina Maria Teresa.

  5. 31 lug 2008 · Luigi XV la pianse sinceramente. Nel 1765 morì il delfino Luigi Ferdinando, l’unico figlio maschio del sovrano; il delfino lasciava tre figli maschi: il futuro Luigi XVI, il futuro Luigi XVIII e il futuro Carlo X. Nel frattempo ci fu l’avvento di una nuova favorita, la contessa Du Barry.

  6. Luigi di Borbone, Duca di Borgogna, figlio di Maria Anna di Baviera e di Luigi, il Gran Delfino, nipote del re di Francia Luigi XIV e suo erede al trono, ereditò alla morte del padre il titolo di Delfino, ma morì l'anno dopo di morbillo.

  7. Luigi di Francia, detto anche il Gran Delfino (Fontainebleau, 1º novembre 1661 – Meudon, 14 aprile 1711), era il primogenito e quindi l'erede del re Luigi XIV di Francia e della regina Maria Teresa.