Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Borbone, conte di Soissons (Nogent-le-Rotrou, 3 novembre 1566 – Blandy-les-Tours, 1º novembre 1612), è stato un principe francese e comandante militare durante le guerre di religione della fine del XVI secolo

  2. Carlo di Borbone, conte di Soissons, è stato un principe francese e comandante militare durante le guerre di religione della fine del XVI secolo.

  3. La sordità preverbiale era un’invalidità consi-derata infamante per una famiglia di principi: Maria di Borbone, in particolare, si riteneva responsabile del disonore inflitto alla digni-tà del marito e al proprio status di principessa.2.

  4. Biografia. Maria nacque all'Hôtel de Soissons a Parigi, secondogenita di Carlo di Borbone, conte di Soissons e di Anna di Montafià, signora di Lucé . Alla corte di Luigi XIII, Maria era conosciuta con il rango di princesse du sang .

  5. Prima dell’arrivo di Carlo di Borbone, gli ebrei non avevano il permesso di risiedere stabilmente nel Meridione da oltre duecento anni, in forza dell’espulsione di massa del 1510, per la cui piena attuazione occorsero per la verità oltre trent’anni e che fu sostanzialmente compiuta fra il 1541 e il 1544.1 Pur non avendo più riacquisito, in tutta...

  6. Dei sei maschi che aveva avuto fra tredici figli, il primo, Filippo, fu dichiarato incapace a succedergli; il secondo divenne, dopo la sua morte, Carlo IV; al terzo, Ferdinando, di otto anni, C. trasmise, il 6 ott. 1759, poco prima d'imbarcarsi per la Spagna, il trono di Napoli e di Sicilia.

  7. 4 giu 2024 · In questo libro-catalogo, che permette di ricordare attraverso le sue pagine la mostra tenutasi a Barcellona su Carlo di Borbone nel 2017, non ci sono giudizi a priori o preconcetti basati su quanto accaduto nella monarchia spagnola dal 1759.