Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina di Borbone-Spagna (nome completo in spagnolo Cristina Federica Victoria Antonia de la Santísima Trinidad de Borbón y de Grecia; Madrid, 13 giugno 1965) è un'infanta spagnola.

  2. Maria Cristina di Borbone-Spagna (nome completo: Maria Cristina Teresa Alessandra Guadalupe Maria della Concezione Ildefonsa Vittoria Eugenia di Borbone-Spagna; Madrid, 12 dicembre 1911 – Madrid, 23 dicembre 1996) fu infanta di Spagna in quanto figlia del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg.

  3. MARIA CRISTINA di Borbone, regina e reggente di Spagna. Nacque a Napoli il 27 aprile 1806 da Francesco duca di Calabria, il futuro Francesco I re delle Due Sicilie, e da Maria Isabella di Spagna.

  4. Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, Maria Cristina Ferdinanda di Borbone, principessa delle Due Sicilie; in spagnolo María Cristina de Borbón, princesa de las Dos Sicilias, fu la quarta moglie del re Ferdinando VII di Spagna, re dal 1813 e quindi regina consorte di Spagna dal 1829 al 1833, poi reggente di Spagna dal 1833 al 1840 per la ...

  5. Linfanta Cristina di Spagna è nata il 13 giugno 1965 presso la clinica di Nostra Signora di Loreto a Madrid, secondogenita dell’allora coppia reale formata da re Juan Carlos I e dalla...

    • nicolo.zanoncelli@socialidea.it
    • 1 min
  6. Maria Cristina di Borbone-Spagna (nome completo: Maria Cristina Teresa Alessandra Guadalupe Maria della Concezione Ildefonsa Vittoria Eugenia di Borbone-Spagna; Madrid, 12 dicembre 1911 – Madrid, 23 dicembre 1996) fu infanta di Spagna in quanto figlia del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg.

  7. Quarta moglie (1829) di Ferdinando VII re di Spagna, alla morte del marito (1833) dovette difendere, come reggente, il diritto alla successione della figlia Isabella, contrastato dai sostenitori di don Carlos: in questa lotta si appoggiò agli elementi liberali, e fu costretta ad applicare la Costituzione del 1812 (1836).