Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sancho IV di Castiglia; Sancho IV di Castiglia in una miniatura del XIII secolo: Re di Castiglia e León; Stemma: In carica: 4 aprile 1284 – 25 aprile 1295: Predecessore: Alfonso X: Successore: Ferdinando IV Nome completo: Sancho Alfonso Altri titoli: Re di Galizia Re di Toledo Re di Siviglia Re dell'Estremadura: Nascita ...

  2. Sancho di Castiglia ( 1233 – 27 ottobre 1261) fu un principe e arcivescovo castigliano . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia. Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia .

  3. I regni erano tutti governati da sovrani della dinastia Jiménez che erano tutti cugini di primo grado: Sancho II di Castiglia, Sancho IV di Navarra e Sancho d'Aragona, tutti nipoti di Sancho il Grande. La fonte storica principale che narra di questo conflitto è la cronaca del XIII secolo dal titolo Primera crónica general .

  4. Sancho IV (Valladolid 12 maggio 1258 - Toledo 25 aprile 1295), soprannominato il coraggioso, usato per essere re di Castiglia e se Sancho II) anche da León a partire dal 1284 (il corona di Castiglia) fino alla sua morte. Sancho era il secondo figlio e successore di Alfons il Saggio, contro cui si ribellò.

  5. Toledo 1295) secondogenito del re di Castiglia Alfonso X. Designato come successore alla morte del fratello maggiore Ferdinando della... Sàncio IV re di Castiglia e di León Enciclopedia on line

  6. SANCIO IV re di Castiglia e di león, detto el Bravo. Figlio di Alfonso X, soltanto la morte di suo fratello primogenito Fernando de la Cerda gli aprì la via del trono (1284), che ottenne contro la volontà del padre il quale nel suo testamento aveva diviso lo stato tra i figli.

  7. L’opera che prenderò in esame come specimen della tipologia modulare è il cosiddetto Lucidario di Sancho IV, re di Castiglia dal 1285 al 1294, successore di Alfonso X il Savio.