Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto, in francese Robert Ier de Bar (8 novembre 1344 – 12 aprile 1411), fu conte di Bar e di Mousson dal 1352 al 1354, poi fu marchese di Pont-à-Mousson dal 1353 e primo duca di Bar dal 1354 fino alla sua morte.

  2. Roberto, in francese Robert Ier de Bar, fu conte di Bar e di Mousson dal 1352 al 1354, poi fu marchese di Pont-à-Mousson dal 1353 e primo duca di Bar dal 1354 fino alla sua morte.

  3. Edoardo II di Bar, in francese Édouard II de Bar (1339 circa – maggio 1352), fu Conte di Bar, di Mousson, dal 1344 alla morte.

  4. Edoardo di Bar (in francese Édouard III de Bar; 1374 circa – Azincourt, 25 ottobre 1415) è stato un nobile francese, marchese di Pont-à-Mousson dal 1399 e duca di Bar dal 1411 alla morte.

  5. Art Bar Di Roberto Tibaldi. Profilo non richiesto. Scrivi una recensione. Condividi. 0 recensioni. Via Po, 41, 00076 Lariano Italia. +390685911088 + Aggiungi sito web + Aggiungi orari Migliora questo profilo. Migliora questa pagina.

  6. Trascorse la sua vita di principe in esilio tra la villa delle Pianore, a Camajore presso Viareggio, una splendida residenza con giardino esotico sulle prime colline lucchesi, e il castello di Schwarzau, in Boemia.Ebbe numerosi figli, che si imparentarono con molte Case Reali europee.

  7. Capo della rivolta aristocratica contro Edoardo I d' Inghilterra, cinse la corona nel 1306. Morto il rivale (1307), R. ne sconfisse (1314) il successore Edoardo II a Bannockburn, costringendolo (1323) alla tregua grazie anche all'alleanza con la Francia e all'opposizione baronale inglese.