Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II, detto il Calvo, fu re dei Franchi occidentali, d'Aquitania, di Lotaringia, d'Italia e di Provenza, oltreché sovrano dell'Impero carolingio.

  2. CARLO II Imperatore, detto il Calvo. Nacque a Francoforte sul Meno il 13 giugno 833 dalle seconde nozze dell'imperatore Ludovico il Pio con Giuditta, figlia del conte Guelfo di Baviera.

  3. Figlio (Francoforte sul Meno 823 - Bride-les-Bains 877) dell' imperatore Ludovico il Pio e della seconda moglie, Giuditta; dopo la morte del padre (840) si accordò con il fratello Ludovico il Germanico contro il primogenito Lotario imperatore, vincitore a Fontenoy (841); col trattato di Verdun (843), ebbe dai fratelli il regno di Francia all ...

  4. 11 set 2020 · Carlo il Calvo è la quarantesima delle oltre cinquanta opere di Nicola Antonio Porpora (1686-1768), compositore e cantante tra i massimi della sua epoca. Rivale di Händel e Bononcini, fu il maestro di canto di Farinelli e Caffarelli, i più celebrati evirati cantori dell’epoca.

  5. Carlo il Calvo (Charles the Bald) is an opera seria in 3 acts by Nicola Porpora that premiered in the spring of 1738 at Rome's Teatro delle Dame. Recording. 2022: Julia Lezhneva, Suzanne Jerosme, Max Emanuel Cenčić, Franco Fagioli, Bruno de Sá, Petr Nekoranec, Nian Wang, Armonia Atenea; conductor: George Petrou 3 CDs Parnassus ...

  6. CARLO II il Calvo, Imperatore. Figlio di secondo letto dell'imperatore Ludovico il Pio e nipote di Carlo Magno, C. nacque a Francoforte nell'823. Dopo la guerra dinastica combattuta, dopo la morte del padre, insieme a Ludovico il Germanico contro Lotario, in base agli accordi del trattato di Verdun (843), C. divenne re del regno franco occidentale.

  7. Carlo II, detto il Calvo, fu re dei Franchi occidentali (840-877), d'Aquitania, di Lotaringia (869-877), d'Italia e di Provenza (875-877), oltreché sovrano dell'Impero carolingio (875-877).

  1. Ricerche correlate a "Carlo il Calvo"

    carlo il grosso
    ludovico il pio
  1. Le persone cercano anche