Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo il Calvo. Carlo il Calvo raffigurato in una miniatura della Bibbia del conte Vivien, 845 circa. Carlo II, detto il Calvo ( Francoforte sul Meno, 13 giugno 823 – Brides-les-Bains, 6 ottobre 877 ), fu re dei Franchi occidentali ( 840 -877), d' Aquitania (nominale dall' 838 ma effettivo tra l' 852 e l' 855 ), di Lotaringia ( 869 ...

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. CARLO II Imperatore, detto il Calvo. Francesco Cognasso. Nacque a Francoforte sul Meno il 13 giugno 833 dalle seconde nozze dell'imperatore Ludovico il Pio con Giuditta, figlia del conte Guelfo di Baviera.

  3. Morto Ludovico II (875), C. scese in Italia e si fece incoronare imperatore da papa Giovanni VIII (875). Scese una seconda volta in Italia nell'877. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  4. CARLO II il Calvo, Imperatore in "Enciclopedia dell' Arte Medievale" - Treccani - Treccani. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. CARLO II il Calvo, Imperatore. W.J. Diebold. Figlio di secondo letto dell'imperatore Ludovico il Pio e nipote di Carlo Magno, C. nacque a Francoforte nell'823.

  5. 11 set 2020 · Carlo il Calvo è la quarantesima delle oltre cinquanta opere di Nicola Antonio Porpora (1686-1768), compositore e cantante tra i massimi della sua epoca. Rivale di Händel e Bononcini, fu il maestro di canto di Farinelli e Caffarelli, i più celebrati evirati cantori dell’epoca.

  6. Carlo II, detto il Calvo ( Francoforte sul Meno, 13 giugno 823 – Brides-les-Bains, 6 ottobre 877 ), fu re dei Franchi occidentali ( 840 -877), d' Aquitania (nominale dall' 838 ma effettivo tra l' 852 e l' 855 ), di Lotaringia ( 869 - 877 ), d' Italia e di Provenza (875-877), oltreché sovrano dell' Impero carolingio ( 875 -877).

  7. Carlo il Calvo (in francese Charles le Chauve; in tedesco Karl der Kahle) Carlo II era noto per: Essendo il re del regno dei Franchi occidentali e, in seguito, imperatore d'Occidente.

  1. Ricerche correlate a "Carlo il Calvo"

    carlo il grosso
    ludovico il pio
  1. Le persone cercano anche